Le corone delle tre arti nelle mie mani
A trent’anni dalla mia morte, l’Accademia delle Arti e del Disegno fiorentina volle commissionare a Giulio Caccini un dipinto assai evocativo che mi rappresentasse e raffigurasse l’inizio dell’Accademia stessa.
Era il 1595 e l’artista si mise al lavoro realizzando un quadro nel quale comparivo io assai in la con gli anni, seduto su una sedia nel mio studio e attorniato da diversi modelli.
Osservando meglio si nota che sto intrecciando tre ghirlande di foglie differenti, ciascuna raffigurante un’arte: la scultura, la pittura e l’architettura. Le tre corone infatti non sono realizzate con lo stesso tipo di pianta ma ce n’è una di alloro, una di quercia e una di ulivo.
Quella rappresentazione di me al Caccini valse la propria iscrizione all’Accademia
I tre cerchi che si intersecano fra di loro erano la mia firma sul marmo e furono ripresi dall’Accademia delle Arti e del Disegno come proprio simbolo trasformandoli in tre corone di foglie provenienti da alberi diversi.
Sul mio sepolcro in Santa Croce potete vedere i tre cerchi dell’Accademia scolpiti nel marmo da Battista Lorenzo affiancati dallo stemma della famiglia Buonarroti: fateci caso la prossima volta che vi ci troverete dinnanzi.

Quel simbolo delle corone intrecciate era stato scelto come emblema dell’Accademia solo dopo una disputa assai accesa fra i membri. Oltre all’intreccio delle arti raffigura la memoria di Michelangelo, rievoca l’impresa del celebre Giardino di San Marco di Lorenzo il Magnifico, allude alle tre grazie e anche alla Santissima Trinità.
Per il momento il vostro Michelangelo vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
The crowns of the three limbs in my hands
Thirty years after my death, the Florentine Academy of Arts and Design wanted to commission Giulio Caccini with a very evocative painting that would represent me and depict the beginning of the Academy itself.
It was 1595 and the artist set to work creating a painting in which I appeared far over the years, sitting on a chair in my studio and surrounded by different models.
Looking closer you can see that I am weaving three garlands of different leaves, each depicting an art: sculpture, painting and architecture. In fact, the three crowns are not made with the same type of plant but there is one of laurel, one of oak and one of olive.
That representation of me at Caccini earned him his registration as an artist at the Academy
The three intersecting circles were my signature on the marble and were taken up by the Academy of Arts and Design as their symbol, transforming them into three crowns of leaves from different trees.
On my sepulcher in Santa Croce you can see the three circles of the Academy carved in marble by Battista Lorenzo flanked by the coat of arms of the Buonarroti family: pay attention to them the next time you are in front of us.
That symbol of the intertwined crowns was chosen as the emblem of the Academy only after a very heated dispute between the members. In addition to the intertwining of the arts, it depicts the memory of Michelangelo, evokes the feat of the famous Garden of San Marco by Lorenzo the Magnificent, alludes to the three graces and also to the Holy Trinity.
For the moment, your Michelangelo greets you by giving you an appointment for the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: California di Hiram Powers
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è California di Hiram Power. Quest’opera mi attrae in modo particolare per un dettaglio specifico… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose today is California by Hiram Power. This work particularly attracts me for a specific detail…
-
La Barcaccia del Bernini a Roma riempita di vernice nera
🇮🇹Oggi ad essere nel mirino è stata la Fontana della Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna, una delle più celebri fontane di Roma… 🇬🇧Today it was Bernini’s Barcaccia Fountain in Piazza di Spagna, one of the most famous fountains in Rome, that was in the sights…
-
Baccio Bandinelli: la recensione del libro a lui dedicato
Lo so bene cosa state pensando: Michelangelo che recensisce un libro sul Bandinelli? Ebbene sì, l’ho sempre avuto a schifo, è vero…