La Galleria dell’Accademia non è solo il David
Che il David sia un’opera che ha fatto la storia è un dato di fatto inopinabile. Ha più di 450 anni alle spalle e dal momento in cui lo iniziai a realizzare, ha sempre fatto parlar di se, nel bene e nel male. E’ difficile che qualcuno non la conosca e che arrivi a Firenze senza avere il desiderio di vederla con i propri occhi.
Tuttavia alla Galleria non c’è solamente il David ma tante altre opere degne di tutta l’attenzione di questo mondo. Nei locali attigui alla sezione principale della Galleria ricavati da due conventi assai antichi, sono state raccolte opere provenienti dall’Accademia di Belle Arti nonché da conventi soppressi.
Vi ricordo che fra le sculture presenti ci sono anche quattro dei miei prigioni scolpiti per il colossale progetto della tomba di Giulio II e il San Matteo.
http://www.polomuseale.firenze.it/musei/?m=accademia
Se oggi venite a Firenze mettetevi l’animo in pace e affrontate la coda per entrare alla Galleria. E’ la prima domenica del mese questa e potrete entrare gratuitamente, senza sborsare nemmeno un fiorino.
Vi aspetto qua assieme ai miei prigioni, al San Matteo e al colossale David.
Lo schiavo Atlante
Il vostro Michelangelo Buonarroti, in attesa di vedervi arrivare a flotte fino a Firenze