Vai al contenuto

Musei Vaticani: la scala elicoidale di Momo

Oggi voglio parlarvi di una delle scalinate più belle e fotografate del mondo: la scala elicoidale a doppia rampa di Giuseppe Momo.

Mi sono deciso a raccontarvi di questa incredibile opera architettonica perché mi è capitato spesso di vederla attribuita al Bramante: ma che c’incastra lui che nemmeno m’è andato mai a genio con questo lavoro decisamente più moderno? Valli a capire quelli che scrivono le cose a casaccio su Instagram, io c’ho rinunciato da tempo.

La scala fu commissionata da papa Pio XI al vercellese architetto della Reverenda Fabbrica di San Pietro Giuseppe Momo nel 1929, dopo i Patti Lateranensi.

La scala progettata da Giuseppe Momo durante la realizzazione
Annunci

Per realizzare la scalinata del nuovo ingresso ai Musei Vaticani, oggi divenuta invece l’uscita, Momo si ispirò liberamente a quella del Pozzo di San Patrizio di Orvieto, progettata dal Sangallo.

Cosa poco noto è il fatto che il papa intervenne personalmente sul disegno dell’architetto imponendo modifiche. In un primo momento l’architetto aveva pensato a una rampa esterna ma il pontefice volle si realizzasse all’interno degli antichi bastioni, scavando un pozzo nel terrapieno.

Annunci

Momo ebbe la brillante intuizione di realizzare una doppia rampa elicoidale che consentisse al flusso in entrata e quello in uscita dei visitatori di proseguire il proprio cammino nelle due direzioni senza incontrarsi mai.

Annunci

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Vatican Museums: the spiral staircase of Momo

Today I want to tell you about one of the most beautiful and photographed stairways in the world: the double flight helical staircase by Giuseppe Momo.

I decided to tell you about this incredible architectural work because I have often seen it attributed to Bramante: but what’s the matter with him that I never even liked with this decidedly more modern work? Go figure those who write things at random on Instagram, I gave up a long time ago.

The staircase was commissioned by Pope Pius XI to the Vercelli architect of the Reverend Factory of San Pietro Giuseppe Momo in 1929, after the Lateran Pacts.

To create the staircase of the new entrance to the Vatican Museums, which today has become the exit, Momo was freely inspired by that of the Pozzo di San Patrizio in Orvieto, designed by Sangallo.

What is little known is the fact that the pope personally intervened on the architect’s design by imposing changes. At first the architect had thought of an external ramp but the pope wanted it to be built inside the ancient ramparts, digging a well in the embankment.

Momo had the brilliant intuition of creating a double helical ramp that would allow the incoming and outgoing flow of visitors to continue their journey in the two directions without ever meeting.

Your always Michelangelo Buonarroti and his stories

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

La Scultura del giorno: Fantasie di Fritz Klimsch

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Fantasie, la sensuale opera in marmo dello scultore tedesco Klimsch risalente ai primi anno del Novecento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Fantasie, the sensual marble work by the German sculptor Klimsch dating back to the early twentieth century…

La Belle Époque a Palazzo Cucchiari a Carrara

🇮🇹La Belle Époque sta per arrivare a Carrara. Le sale di Palazzo Cucchiari a Carrara, a partire dal 28 giugno ospiteranno la mostra ‘Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna. Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla‘ curata da Massimo Bertozzi… 🇬🇧The Belle Époque is about to arrive…

La Scultura del giorno: la Verità svelata dal Tempo del Bernini

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Verità svelata dal Tempo, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini ideato dall’artista nel 1646, un momento drammatico per lui… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Truth revealed by Time, a masterpiece by Gian Lorenzo Bernini created by the artist…

La mostra della Torre di Pisa: il viaggio nella storia

🇮🇹Se siete appassionati di arte e storia, non potete perdervi la straordinaria mostra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana in occasione dell’850º anniversario dalla posa della prima pietra della Torre di Pisa… 🇬🇧If you are passionate about art and history, you cannot miss the extraordinary exhibition organized by the Opera della Primaziale Pisana on the occasion…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply