


Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante
Il Museo Nazionale del Bargello prenderà parte alle celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante con la mostra Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante.

Galleria Borghese: ecco il virtual tour
Galleria Borghese sbarca online con un'interessante galleria virtuale delle sue sale.

La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali sono una tappa imperdibile per tutti coloro che arrivano a Firenze. Un luogo straordinario che accoglie una superba collezione di dipinti come la Madonna della Seggiola e la Velata di Raffaello, l'Amorino Dormiente del Caravaggio e il Ritratto dell'Aretino di Tiziano tanto per citarne solo alcune delle più celebri.

L’arte sotto attacco: a Berlino danneggiate 70 opere
Sono state danneggiate 70 opere in tre differenti musei di Berlino. Un attacco impressionante che non ha precedenti. Alcuni ignoti hanno imbrattato con un liquido oleoso ben visibile opere del celebre Pergamon Museumm del Neues Museum e della Alte Nationalgalerie.

Domenica 4 ottobre: aprono gratis oltre 300 dimore storiche
Domenica 4 ottobre torna la giornata nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane. Apriranno gratuitamente al pubblico oltre 300 tra rocche, parchi, ville, castelli e giardini dislocati in tutta Italia.

Il Tondo Taddei all’asta ? La Royal Academy ci sta pensando
La Royal Academy di Londra sta attraversando un periodo molto buio dal punto di vista delle risorse economiche e sta seriamente considerando l'idea di battere all'asta il mio Tondo Taddei per salvare il posto di 150 lavoratori.

Pinacoteca di Brera: ingresso gratis fino al 31 dicembre
La Pinacoteca di Brera a Milano propone qualcosa di completamente nuovo fino al momento mai visto: non più il classico biglietto di ingresso ma un abbonamento annuale allo stesso costo. […]

Galleria di Palazzo Colonna
La Galleria Colonna si trova all'interno dell'omonimo palazzo romano: uno dei più antichi e grandi della Città Eterna.

La Galleria dell’Accademia dopo il covid
Ieri sono tornato nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Non ero più tornato dopo il lockdown a godermi le sue innumerevoli meraviglie. Qualcosa è cambiato, anzi, forse molto più di qualcosa...