Vai al contenuto

Dal 2020 la mia stanza segreta sarà accessibile al pubblico

Sono lieto di comunicarvi in via ufficiale che entro il 2020 verrà aperta al pubblico la Stanza Segreta ubicata al di sotto della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo.

L’idea è partita da Paola D’Agostino, l’attuale direttrice del Museo Nazionale del Bargello. Che c’entra il Bargello con le Cappelle Medicee? Ebbene, dopo la riforma Franceschini la gestione delle Cappelle dipende direttamente dalla direzione del Bargello: ecco spiegato l’arcano.

La stanza in questione è stretta, angusta e vi si accede mediante una botola incastonata nella pavimentazione, recentemente meccanizzata. Sette metri di lunghezza per due di larghezza illuminati oggi da luce artificiale, un tempo da candele. Le pareti sono coperte di studi relativi alle sculture della Sagrestia Nuova ma anche altre figure come la testa di un cavallo e quella del Laocoonte.

Come finii lì dentro a disegnar corpi e teste? Era il lontano 1530 e la situazione generale a Firenze era a dir poco drammatica. Le truppe spalleggiate dal papa cercavano in tutti i modi di abbattere la Repubblica Fiorentina per riconsegnare Firenze nelle mani dei Medici. Io che facevo parte della Milizia dei Nove e progettai la nuova cinta muraria per difendere la città dall’invasore mettendomi contro tutta la potente famiglia ero in serio pericolo. Insomma, mi volevano ammazzare senza se e senza ma. Con la complicità del priore della Basilica di San Lorenzo, mi rifugiai per tre mesi in questa stanza.

Se volete conoscere nel dettaglio tutta questa vicenda ve ne ho parlato a lungo qua. I disegni che si trovano nella stanza segreta sono già stati restaurati accuratamente da tempo e adesso si sta lavorando per consentire l’accesso al pubblico.

125342228-7ccd7ed0-4496-4ef7-b1e1-45c18fdf9bb7.jpg

 

3 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: