


Una poesia in divenire ma non solo…
Il foglio che vedete a seguire appartiene al grande archivio di Casa Buonarroti. Si tratta dell’abbozzo di un componimento poetico che tracciai nero su bianco prima di apportare qualche modifica […]

Musei Vaticani: tornano le aperture notturne, con VIDEO
I Musei Vaticani, anche quest’anno, accoglieranno i visitatori in notturna ogni venerdì. Da aprile fino a ottore sarà possibile infatti visitare tutto il complesso museale mentre fuori poco a poco […]

Inquisizione: papa Carafa e il Cristo vivo in Croce
Dal giorno in cui Gian Pietro Carafa venne nominato successore di Paolo III, le cose per me cambiarono e non poco. Salito sul trono di Pietro con il nome di Paolo IV, il primo giorno d’insediamento provvide a togliermi la rendita a vita che aveva stabilito per me papa Paolo III

La Cattedra e la Gloria di San Pietro, with video
La basilica di San Pietro è uno splendido contenitore di numerosi capolavori artistici. Il visitatore che ha l'occasione di vederla per la prima volta rimane stordito per la sua vastità arricchita con opere d'arte celeberrime.

Quando il Tondo Taddei rischiò di essere battuto all’asta
Oggi vi racconto una storia che mi riguarda da vicino che forse ancora non conoscere. Alla fine degli anni ’70 la Royal Academy ebbe grandissimi problemi finanziari e la direzione […]

Giudizio Universale: il primo permanent show in Italia
Il live show Giudizio Universale-The secret of Sistine Chapel è il primo permanent show made in Italy. In scena all’Auditorium Conciliazione da marzo, continua ad avere una buona affluenza di […]

Pietà Vaticana: nuova luce con video mozzafiato
La Pietà Vaticana può risplendere sotto una nuova luce, studiata appositamente per esaltarne la lucentezza del marmo che levigai con cura quasi maniacale. Il Cardinale Angelo Comastri, presidente della Fabbrica […]

Non fatevi disarmare
Chiudono teatri e serrano cinema, chiudono scuole e quelle che rimangono vengono sempre di più impoverite, poi chiudono pure gli ospedali e per prenotare una visita campa cavallo che l’erba […]

Il primo artista non artigiano: Zeri mi racconta in un video
Federico Zeri è uno storico dell’arte non solo molto noto e apprezzato ma molto abile anche nel riuscire ad appassionare al mondo dell’arte chi lo sta ad ascoltare. E’ sempre […]