Recensione: “Il marmo e la mente” di Frommel
Oggi voglio tornare a parlarvi di libri che vale la pena leggere: Michelangelo, il marmo e la mente scritto da Christoph Luitpold Frommel, uno dei più grandi studiosi in vita di me e delle opere mie.
In questo libro l’autore ripercorre dall’inizio alla fine tutta la storia della Tomba di Giulio II che mi impegnò la mente e il corpo per una quarantina d’anni. Come ebbi modo di affermare in diverse occasioni, quella commissione fu la tragedia della mia vita.
Frommel analizza ogni singolo aspetto di quella commissione: dalla ricerca dei marmi nelle cave di Carrara al rientro a Roma con i blocchi, il papa che non volle ricevermi, la mia fuga alla volta di Firenze, i progetti differenti, i rapporti con i successori del papa Giulio della Rovere e molto altro ancora.
A rendere ancora più prezioso il libro in grande formato ci sono gli scatti di Andrea Jemolo realizzati l’ultima campagna di restauro condotta da Antonio Forcellino e alcuni contributi apportati dallo stesso Forcellino, restauratore, scrittore nonché ottimo conoscitore delle opere mie.
Troverete documenti inediti o semi sconosciuti relativi all’acquisto dei marmi in quel di Carrara, i vari viaggi fra Carrara, Roma e Firenze ma anche i forti contrasti che ebbi con papa Giulio II e con i suoi eredi, i dubbi che mi attanagliarono durante la realizzazione del progetto e gli stravolgimenti che apportai al Mosè con abile maestria.
Insomma, questo che vi presento oggi è un libro ricco di spunti di studio, scritto in maniera impeccabile e dedicato a chi vuole conoscere a fondo tutta la vicenda della sepoltura di Giulio II che mi legò per ben quarant’anni.
Nel libro sono presenti anche importanti di considerazioni della studiosa Maria Forcellino.
Grazie all’ampia e dettagliata campagna fotografica di Andrea Jemolo si riescono a vedere sia parti molto note dell’opera ma vista da particolari angolazioni che dettagli difficili apprezzare dal vivo dato che l’opera può essere ammirata dal pubblico solo al di là di una transenna che mantiene a una distanza non trascurabile gli avventori.
Potete acquistare il volume in edizione italiana cliccando qui MICHELANGELO. IL MARMO E LA MENTE oppure, se preferite, optate per la versione in inglese MICHELANGELO’S TOMB FOR JULIUS II: GENESIS AND GENIUS.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi consigli per la lettura vi da appuntamento ai prossimi post e sui social lasciandovi in compagnia del photobombing di Giuseppino: una delle sue specialità.
2 Comments »