


Roma: quell’affresco mio mancato
Sedetevi comodi: vi racconto questa storia che forse ancora non conoscete. Quale? Quella del cardinale che mentre ero parecchio impegnato notte e dì con gli affreschi della Sistina mi chiese di realizzare un affresco nel Castello Pontificio della Magliana....

Quei marmi che pareva non arrivassero più
Era il caldo luglio del 1513 e mi trovavo a Roma già da un po’, in attesa che da Carrara m’arrivassero ancora marmi per il secondo progetto della Tomba di […]

Gli uomini valgono più dei danari
Il mi fratello Bonarroto stava male parecchio. In quel frangente ero a Roma e non potevo spostarmi di lì. Papa Giulio II se n’era andato a Bologna senza pagarmi quanto […]

Video: dentro la Basilica di San Pietro
Benvenuti nella basilica di San Pietro: la più grande del mondo. Costruita sulla precedente basilica voluta da Costantino, è da sempre il centro della cristianità ed è meta di pellegrini, […]

Il Giulio II diventato Giuliana
Per far pace col papa mi toccò andare nella Bologna appena conquistata dal papato. Non che avessi tanta voglia di riconciliarmi con lui ma insomma, mi parve alla fine la […]

Il braccio sbagliato del Laooconte
C’è una storia direttamente legata al Laooconte che oggi vi voglio raccontare. Come forse sapete, l’opera venne rinvenuta in una vigna nei pressi del Colosseo. Appena le spire del serpe […]

Perchè non parli?
Si tratta di un aneddoto assai conosciuto ma che non alcun fondamento storico attendibile. Non è né più né meno una delle tante dicerie che circolano sul mio conto, forse però una delle più radicate e difficili da estirpare.

L’amor il pensier della morte scaccia
Amor, la morte a forza del pensier par mi scacci, e con tal grazia impacci l’alma che, senza, sarie più contenta. Caduto è ‘l frutto e secca è già la […]

Giulio II: il papa guerriero amante dell’arte
Giulio II ha legato per sempre il suo nome a opere d’arte grandiose, realizzate dai più geniali artisti del tempo e forse di sempre. Non voglio qui tessere le sue […]