Vai al contenuto

La top ten dei migliori libri su di me

Oggi voglio proporvi una classifica dei migliori libri che ho letto fino al momento che mi riguardano da vicino. Da questa top ten ho escluso quelli che ho in pratica scritto io, i miei due biografi per così dire ufficiali ovvero il Vasari e il Condivi e i volumi redatti dal mio alter ego. Non troverete dunque il capolavoro di Charles de Tolnay con la raccolta di tutti i miei disegni, i cinque volumi che comprendono tutto il carteggio mio,ricordi e contratti e nemmeno volumi particolarmente tecnici.

Da dove cominciamo dunque? Dall’inizio, ovvio.

  1. Michelangelo. Una vita inquieta di Antonio Forcellino
  2. Michelangelo scultore con testi di Cristina Acidini e foto di Aurelio Amendola 
  3. Michelangelo Pittore di Cristina Acidini
  4. Michelangelo. Il marmo e la mente di Frommel
  5. Michelangelo, l’opera completa ed. illustrata di Frank Zollner
  6. Io e Michelangelo di Gianluigi Colalucci
  7. Michelangelo. Le tre pietà di Antonio Paolucci
  8. Michelangelo. Mito e solitudine del Rinascimento di Giulio Busi
  9. Michelangelo giovane di Micheal Hirst e Dunkerton
  10. La Cappella Sistina di Antonio Paolucci

Michelangelo. Una vita inquieta di Antonio Forcellino

E’ il libro ideale per chi vuole approfondire un po’ tutti gli aspetti della mia vita e della produzione artistica e mira a conoscere più a fondo il rapporto che ebbi con il gruppo degli Spirituali. Oltre ad essere ricco di contenuti, offre anche una lettura molto piacevole e appassionante, quasi fosse un romanzo ma con nessuna invenzione al suo interno. E’ perfetto anche per chi non sa niente sulla mia vita e vuole capirne un po’ di più. Lo potete reperire a un costo accessibilissimo QUA.

Michelangelo scultore di Cristina Acidini e foto di Amendola 

Cristina Acidini ben mi conosce e in questo grande volume dedicato alle mie opere di scultura, racconta ogni aspetto della mia produzione artistica. Dagli esordi della Testa del Fauno perduta fino alla Pietà Rondanini passando per tutto ciò che sta in mezzo, comprese attribuzioni che poi talvolta, nel corso degli anni e degli studi, sono state smentite. Un libro ottimo corredato da un ricco apparato fotografico a cura di Aurelio Amendola: un nome una garanzia. Se lo volete acquistare potete farlo direttamente QUA.

Michelangelo Pittore di Cristina Acidini

Se il volume presentato prima riguarda esclusivamente le sculture mie, questo invece è dedicato alle mie opere pittoriche. Foto mozzafiato di dipinti e affreschi vengono accompagnate da analisi, considerazioni e studi della Acidini. Un libro molto ben argomentato che analizza ogni aspetto della mia produzione pittorica. Sicuramente interessante da leggere anche se scritto con un linguaggio abbastanza tecnico ma facilmente comprensibile. Non costa pochissimo ma vale ogni euro speso, anzi,a mio avviso vale molto di più. Lo trovate QUA.

Michelangelo. Il marmo e la mente di Frommel

In questo libro potrete scoprire ogni dettaglio relativo alla commissione che mi torturò e perseguitò per quarant’anni: la Tomba di Giulio II. Lo studioso Christoph Luitpold Frommel analizza ogni aspetto non solo di quel contratto più volte cambiato nel corso degli anni ma anche delle sculture che che realizzai o abbozzai per quel grandioso capolavoro, voluto da un papa guerriero e megalomane. Imperdibili le foto che accompagnano le ricche descrizioni che mostrano anche il retro delle opere inserite in quella che è oggi la tomba del pontefice Giulio II. Un libro ricco, ben organizzato e ben scritto che potete reperire facilmente QUA.

Michelangelo. Il marmo e la mente di Frommel

Michelangelo, l’opera completa ed. illustrata di Frank Zollner

In questo libro di Zollner vengono affrontati un po’ tutti gli aspetti della mia vita sia personale che artistica. Non mancano ottime foto sia delle sculture che dei miei disegni, dipinti e affreschi corredate da ricche didascalie. Ben scritto offre una lettura scorrevole e comprensibile a tutti. Perfetto sia per approfondire alcuni aspetti della mia produzione artistica che per conoscere meglio gli episodi che hanno caratterizzato la mia esistenza. L’edizione più economica la trovate QUA.

Io e Michelangelo di Gianluigi Colalucci

Io e Michelangelo è un libro totalmente diverso da quelli che vi ho proposto fino al momento ma che davvero vale la pena leggere per capire meglio cosa ci sia dietro un restauro grandioso come quello dei miei affreschi sistini. Colalucci si mette a nudo raccontando il restauro della volta e del Giudizio Universale. Emozioni, timori e sensazioni si alternano a operazioni tecniche ben raccontate, con l’abilità di un ottimo narratore. Leggere questo libro è un po’ come fare un salto indietro nel tempo e ritrovarsi alle spalle di Colalucci mentre restaura le dita di Dio che stanno per dare la vita al primo uomo o mentre pulisce il volto della Madonna che pare timorosa affiancare il Figlio nel giorno dell’Ira divina. Trovate il libro QUA.

Io e Michelangelo di Gianluigi Colalucci

Michelangelo. Le tre pietà di Antonio Paolucci

Antonio Paolucci racconta e mette a confronto le mie tre Pietà, realizzate in epoche differenti della mia vita. Con la sua abilità narrativa e le sue conoscenze, l’autore accompagna per mano chi legge le sue parole, alla scoperta di queste sculture senza tempo: la Pietà Vaticana,la Pietà Bandini e la Pietà Rondanini. Le foto arricchiscono l’opera mostrando particolari talvolta difficili da notare anche vedendo le mie sculture dal vivo. Cliccate QUA per acquistare il libro.

Michelangelo. Mito e solitudine del Rinascimento di Giulio Busi

Fra i libri che vi propongo è uno degli ultimi usciti che mi riguardano da vicino. Con la sua abilità narrativa, Busi vi racconta per filo e per segno tutta la mia vita. E’ una buona biografia che però non mi sentirei di consigliare a chi proprio non sa niente di me. Alcuni accenni a fatti noti o parole che si riferiscono a eventi storici senza poi raccontarli, renderebbero la sua lettura complicata a chi non ha perlomeno un’infarinatura generale sulla mia vita e produzione artistica. In ogni modo è un libro ben documentato e molto piacevole da leggere. Lo trovate QUA.

Michelangelo giovane di Micheal Hirst e Dunkerton

Difficile comprendere la vita e la produzione artistica di un artista se non si conoscono bene i suoi primi lavori eil modo in cui ha vissuto la sua giovinezza. Hirst e Dunkerton raccontano in modo impeccabile i miei primi anni concentrandosi soprattutto sul mio primo soggiorno romano. Un libro che vale la pena leggere e conoscere. Lo trovate QUA.

La Cappella Sistina di Antonio Paolucci

Per concludere la top ten dei libri più interessanti che mi riguardano, vi propongo questo libro con testi di Antonio Paolucci e un eccellente apparato fotografico che vi mostra il Giudizio Universale e la Volta della Cappella Sistina a distanza ravvicinata. Un libro ottimo sotto ogni punto di vista, prezzo compreso già che è reperibile a un costo accessibile QUA.

1 commento »

  1. Por favor, amo a Michelangelo y quiero leer una buena biografía sobre su vida, no sé italiano por lo que busco algún libro en español, podrían recomendarme alguno? Muchas gracias!!!

    "Mi piace"

Leave a Reply