


La man che ubbedisce all’intelletto
Non ha l’ottimo artista alcun concettoc’un marmo solo in sé non circonscrivacol suo superchio, e solo a quello arrivala man che ubbidisce all’intelletto. Il mal ch’io fuggo, e ‘l ben ch’io […]

Ci mancava pure il Sangallo co’ le su’ letterine
Ci mancava pure che il Sangallo si mettesse a fare l’ambasciatore del papa. Già mi stava sulle scatole e poi sapete, quando mi vidi arrivare la sua lettera a Firenze, […]

Inquisizione: papa Carafa e il Cristo vivo in Croce
Dal giorno in cui Gian Pietro Carafa venne nominato successore di Paolo III, le cose per me cambiarono e non poco. Salito sul trono di Pietro con il nome di Paolo IV, il primo giorno d’insediamento provvide a togliermi la rendita a vita che aveva stabilito per me papa Paolo III

Tornando libererete me di prigione
Unico signor mio, ho ricevuta una de le vostre a me gratissima, per la quale ho inteso Vostra Signoria esserse non poco attristato di quel dimenticare io gli scrissi...

C’è da diventar matti nel tentativo di difendersi dagli sciocchi
“…A presso degli omini, non dico di Dio, mi tengo huomo da bene, perché non inghannai mai persona, e ancora perché a difendermi da’ tristi bisogna qualche volta diventar pazzo, […]

La fatica e la fede m’han rovinato
Di periodi bui, tremendi e amari ne ho passati tanti. Se se mi volto un poco indietro non riesco a capire se davvero ne è valsa la pena.

Il calco del Principe
Se vi è capitato di vedere dal vero il Mosè, probabilmente vi sarete accorti che la superficie del marmo appare macchiata di scuro in alcune zone. Sapete perchè? Nell’Ottocento il […]

Fo’ come mi pare
Meglio m’era nei primi anni che io mi fussi messo a fare zolfanelli ch’io non starei in tanta passsione. Io mi truovo aver perduto tutta la mia giovinezza, legato a […]

Perchè non parli?
Si tratta di un aneddoto assai conosciuto ma che non alcun fondamento storico attendibile. Non è né più né meno una delle tante dicerie che circolano sul mio conto, forse però una delle più radicate e difficili da estirpare.