I busti in bronzo di Daniele da Volterra
Daniele da Volterra era legato a me non solo da un mero punto di vista professionale ma anche da una profonda amicizia. Poco dopo la mia morte scrisse al Vasari “Mi trovo sì tribulato per esser privo di tanto consiglio e dolceza insieme. Certo ch’io giudicavo dovermi dolere molto la morte d’un tanto padrone e padre, ma non mai tanto, come fa…”.
Il mi nipote Lionardo gli commissionò due busti in bronzo, o meglio, un ritratto di metallo e per farlo avrebbe dovuto usare la mia maschera funebre. Daniele realizzò alla fine tre bronzi con le mie sembianze attualmente collocate in musei sia italiani che esteri. Uno di questi bronzi era stato commissionato da Diomede Lioni.

Il busto che si trova sopra l’entrata principale di Casa Buonarroti non era ancora ultimato alla morte di Daniele e venne accuratamente rinettato e completato dal Giambologna mediante l’inserimento del panneggio che copre le spalle.
La versione che vi propongo nella foto è quella conservata presso il Museo Nazionale del Bargello, Firenze.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti
-
21 maggio 1972: l’album fotografico a 50 anni dall’attentato alla Pietà Vaticana
🇮🇹Sono ormai trascorsi esattamente cinquant’anni da quando il trentaquattrenne australiano Lazlo Toth inveì con una mazzetta sopra la Pietà Vaticana e per l’occasione voglio proporvi alcune delle immagini più significative di quel momento ma non solo… 🇬🇧 Exactly fifty years have now passed since the thirty-four-year-old Australian Lazlo Toth railed with a bribe over the Vatican Pietà and for the occasion I want to offer you some of the most significant images of that moment but not only …
-
I Medici: i migliori libri che raccontano la celebre dinastia fiorentina
Vi propongo alcuni del libri più interessanti che vi raccontano la storia e le vicende della dinastia dei Medici che ha fatto il bello e il cattivo tempo a lungo a Firenze ma non solo…
-
La malinconia che pervade le opere mie
🇮🇹Avete mai fatto caso a quella malinconia che pare pervadere l’intimo di molte mie opere? Molti disegni, sculture e affreschi hanno volti permeati da uno stato d’animo di vaga tristezza. 🇬🇧Have you ever noticed that melancholy that seems to pervade the depths of many of my works? Many drawings, sculptures and frescoes have faces permeated with a mood of vague sadness.
2 Comments »