Vai al contenuto

Tag: Daniele da Volterra

Daniele da Volterra, non il Braghettone

La storia è ingiusta: dimentica ciò che fa comodo e travisa i fatti a seconda da chi viene raccontata. Prendete per esempio Daniele Ricciarelli o Daniele da Volterra che dir […]

Come un esule fiorentino

C’è chi sostiene che a Roma alla fine dei conti mi sentii sempre un po’ un esule fiorentino e chissà, forse fu davvero così. Ricco, ricchissimo ma scelsi di abitare […]

La bellezza no, le oscenità si

Buongiorno a tutti e buon inizio di giornata. Per l’ennesima volta inizio la seconda giornata di censura: oramai ho perso il conto di quante volte Facebook mi abbia bloccato. Che […]

Nuova veste grafica per questo anniversario

Per questo anniversario della mia dipartita dal vostro mondo mi sono messo al lavoro per creare una nuova veste grafica al mio blog. Se durante questi giorni vedrete cambiarlo diverse […]

Le critiche avanzate da chi poco avrebbe da criticare

C'è chi non perdeva occasione per lodare il mio Giudizio Universale a distanza di qualche anno dalla sua inaugurazione e chi invece gridava allo scandalo chiedendo al papa di farlo distruggere o perlomeno di ricoprire le parti che potevano suscitare turbamenti....

Giudizi, censure e chiusure mentali

Nel 1564, a un anno esatto dalla chiusura del disastroso Concilio di Trento, l’assurda controriforma ebbe l’ardire di tirare in ballo il mio Giudizio Universale. Quei corpi meravigliosamente nudi, disegnati a […]