Ei fu: Napoleone raccontato da Alessandro Barbero, gratis online
200 anni fa, il 5 maggio del 1821, Napoleone Bonaparte moriva sull’isola di Sant’Elena. Per l’occasione la Rai propone un docufilm realizzato dallo storico Alessandro Barbero in collaborazione con Davide Savelli per la regia di Graziano Conversano.
Barbero ci porta direttamente sull’Isola d’Elba, nei luoghi del primo esilio di Napoleone per raccontarci attraverso le fonte storiche, tutta la sua vita: dalla nascita avvenuta in Corsica fino al suo ultimo giorno di vita.
Nel docufilm Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte intervengono testimoni interpretati da attori nelle vesti di Alessandro Manzoni, Madame de Stael, Giuseppina Bonaparte, Luciano Bonaparte, Maria Luisa d’Austria e il duca di Wellington.
Napoleone senza dubbio era un grande comunicatore e lui stesso ha dato vita alla propria leggenda. Il documentario è incentrato sulla vita privata e pubblica di Bonaparte: dalla nascita all’ascesa al potere passando per la sua giovinezza. L’intenzione di Barbero è quella di raccontare tutte le sfaccettature del personaggio che ancora oggi continua a far discutere.
“Al di là dei suoi limiti e dei difetti personali, perché era ambizioso, aveva fame di potere, parlava di democrazia ma ha creato una tirannide, Napoleone si è trovato a gestire l’eredità della rivoluzione francese cercando di capire se da lì sarebbe potuto derivare il futuro dell’Europa. Forse quell’eredità in parte l’ha tradita, tuttavia ha prodotto il codice napoleonico, la scuola pubblica, la meritocrazia, ed era questo che entusiasmava i giovani della sua epoca. Noi non siamo qui per decidere se era buono o no, ma senza dubbio questo personaggio ha incarnato la spinta in avanti della storia europea”, così afferma Alessandro Barbero.
Per vedere il documentario Ei fu, mettetevi comodi e CLICCATE QUA. Buona visione.
Il libro
Alessandro Barbero ha scritto un gran numero di libri, per altro tutti validi a mio avviso e li potete visionare ed eventualmente acquistare QUA.
Se siete alla ricerca di un suo libro che vi racconto le gesta di Napoleone, vi consiglio La battaglia, storia di Waterloo. Barbero in queste pagine vi porta direttamente sul campo di battaglia per vivere assieme ai soldati francesi, inglesi e prussiani quei momenti concitati.
Barbero da’ voce a tutti quelli che presero parte alla battaglia, nessuno escluso, mettendo a nudo un momento che senza dubbio ha cambiato il corso della storia.
La battaglia, storia di Waterloo lo trovate QUA.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €