


Io sono rovinato per decta opera di San Lorenzo: non gli mecto a chonto el vitupero
Io sono rovinato per decta opera di San Lorenzo; non gli mecto a chonto el vitupero grandissimo dell'avermi chondocto qua per far decta opera e poi tormela.

Il disegno della Marchesa di Pescara
Il disegno di cui voglio parlarvi oggi è quello noto con il nome di Marchesa di Pescara.

‘L poco è troppo a chi ben serve e stenta
...a che son nato? A viver molto? E questo mi spaventa: ché 'l poco è troppo a chi ben serve e stenta.

La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti
La Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali sono una tappa imperdibile per tutti coloro che arrivano a Firenze. Un luogo straordinario che accoglie una superba collezione di dipinti come la Madonna della Seggiola e la Velata di Raffaello, l'Amorino Dormiente del Caravaggio e il Ritratto dell'Aretino di Tiziano tanto per citarne solo alcune delle più celebri.

Galleria dell’Accademia: Sala del Colosso in restauro e chiusa al pubblico
Il 5 ottobre verrà avviato un progetto di restauro architettonico strutturale e di consolidamento della Sala del Colosso della Galleria dell'Accademia

Domenica 4 ottobre: aprono gratis oltre 300 dimore storiche
Domenica 4 ottobre torna la giornata nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane. Apriranno gratuitamente al pubblico oltre 300 tra rocche, parchi, ville, castelli e giardini dislocati in tutta Italia.

Il Peccato di Konchalovsky: questa sera in prima TV
Questa sera, martedì 11 agosto, verrà trasmesso per la prima volta in televisione il film girato dal regista russo Konchalovsky dedicato ai miei tormenti interiori: Il Peccato.

La cantoria della Cappella Sistina
La Cappella Sistina, oltre alla transenna marmorea, ha un altro elemento di gran pregio realizzato dagli stessi artisti: è la cantoria.

La mostra di Raffaello a Roma apre 24 ore su 24
La mostra di Raffaello in corso alle Scuderie del Quirinale sta per chiudere i battenti e a fine mese aprirà al pubblico 24 ore su 24