Vai al contenuto

Il ritorno alla Pietà

La Pietà fu l’opera che decretò il mio successo poi, per anni, abbandonai quel tema dolente per tornarci a pensare in vecchiaia.

Sì, vecchiaia…mi garba chiamare le cose con il suo nome. Non ero maturo, ero vecchio, con tutta l’esperienza e il travaglio di tutti quegli anni sulle spalle.

Fu la Pietà Bandini il frutto di quella nuova meditazione che mi accompagnò fino agli ultimi giorni della mia vita.

Annunci

Prima misi mano proprio a quella scultura e poi, successivamente, dopo una numerosa serie di disegni per studiare quel rapporto tanto intimo quanto travolgente della madre che accoglie fra le braccia il Figlio morto, mi misi dinovo al lavoro sul marmo con la Pietà Rondanini.

Nella Bandini che avevo pensato per decorare la mia sepoltura, volli scolpire il momento in cui Cristo appena fatto scendere dalla Croce, viene affidato al dolore della Madre.

La Vergine è impegnata a “sottentare a quel copro col petto, colle braccia e col ginocchio” come scrisse il Condivi.

Annunci

Sembra quasi l’iconografia di una Deposizione che diviene Pietà proprio sotto gli occhi dello spettatore.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

The return to the Pietà

The Pietà was the work that decreed my success, then for years I abandoned that painful theme to return to thinking about it in my old age. Yes, old age… I like to call things by his name. I wasn’t mature, I was old, with all the experience and trouble of all those years on my shoulders.

The Bandini Pietà was the fruit of that new meditation that accompanied me until the last days of my life. First I worked on that sculpture and then, subsequently, after a numerous series of drawings to study that intimate yet overwhelming relationship of the mother welcoming her dead son into her arms, I set to work on the marble again with the Rondanini Pietà.

In the Bandini that I had thought of to decorate my tomb, I wanted to sculpt the moment in which Christ, having just been brought down from the Cross, is entrusted to the pain of his Mother.

The Virgin is busy “underlining that body with her chest, arms and knees” as Condivi wrote.

It almost seems like the iconography of a Deposition that becomes a Pietà right before the eyes of the spectator.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you and will meet you in future posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

  • Federico II Gonzaga e l’opera mia per Palazzo Te a Mantova

    Federico II Gonzaga e l’opera mia per Palazzo Te a Mantova

    🇮🇹Federico II Gonzaga aveva il desiderio di avere fra le mani qualcosa di mio. Il 22 febbraio del 1527 scrisse al suo agente in missione a Firenze Giovanni Borromeo di fare il possibile per ottenere un qualsiasi lavoro da me da collocare a Mantova, a Palazzo Te… 🇬🇧Federico II Gonzaga had the desire to have…

  • 27 giugno 1574: 450 anni fa moriva Giorgio Vasari

    27 giugno 1574: 450 anni fa moriva Giorgio Vasari

    🇮🇹Pittore, architetto e scrittore, Giorgio Vasari passava a miglior vita esattamente 450 anni fa, il 27 giugno del 1574. Aveva 62 anni e aveva speso tutta l’esistenza per creare bellezza e scrivere le storie di chi all’arte aveva dedicato l’esistenza… 🇬🇧Painter, architect and writer, Giorgio Vasari passed away exactly 450 years ago, on 27 June…

  • Berthe Morisot: in arrivo la mostra della pittrice impressionista a Torino

    Berthe Morisot: in arrivo la mostra della pittrice impressionista a Torino

    🇮🇹Nell’anno in cui si celebra l’Impressionismo, sta per arrivare la mostra “Berthe Morisot. Pittrice impressionista” alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino… 🇬🇧In the year in which Impressionism is celebrated, the exhibition “Berthe Morisot. Impressionist painter” at the Civic Gallery of Modern and Contemporary Art in Turin…

Annunci

1 commento »

Leave a Reply