Vai al contenuto

Le Tre Pietà: grande successo per la mostra. Prorogata la chiusura

Dato il grande riscontro da parte del pubblico che ha ottenuto la mostra in corso “Le tre Pietà di Michelangelo. Non vi si pensa quanto sangue costa” al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, la chiusura prevista per il 1 agosto 2022 è stata prorogata al 3 ottobre 2022.

L’esposizione è stata inaugurata lo scorso 24 febbraio e fino al momento ha registrato 222mila presenze.

Il calco della Pietà Vaticana
Annunci

L’esposizione, inaugurata lo scorso 24 febbraio in occasione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace 2022” tenutosi a Firenze, è stata vista fino ad oggi da 222 mila visitatori.

All’interno della Sala della Tribuna a me dedicata, i visitatori potranno fare un confronto diretto fra la mia prima Pietà Vaticana per la quale stipulai il contratto alla fine dell’agosto del 1498, la Pietà Bandini della maturità e la Pietà Rondanini, l’opera estrema alla quale lavorai di subbia e martello fino a cinque giorni prima di spirare.

Il fulcro dell’esposizione è per l’appunto il modo in cui affrontai il tema della Pietà in un arco di tempo di circa cinquant’anni in relazione alla mia personale maturazione spirituale.

Il calco della Pietà Rondanini
Annunci

La mostra è curata da  Barbara Jatta direttrice dei Musei Vaticani, Sergio Risaliti direttore del Museo del Novecento, Claudio Salsi direttore del Castello Sforzesco, Luca Bagnoli presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore e Timothy Verdon, direttore del Museo del Duomo.

Dopo la chiusura della mostra allestita al Museo del Duomo, presso la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano verranno esposti i calchi delle tre opere in uno spazio appositamente allestito. In questo caso anche la Pietà Bandini sarà per l’appunto presente in calco.

La Pietà Bandini, l’originale
Annunci

Il libro

 Il catalogo della mostra “Le tre Pietà di Michelangelo. Non si pensa quanto sangue costa” è stato pubblicato da Silvana Editoriale con testi di Barbara Jatta, Sergio Risaliti, Claudio Salsi e Timothy Verdon più due riflessioni del cardinale Betori e di Zander.

In questo libro ricco di scatti di eccellenti fotografi si possono ad esempio comprendere tutti gli spostamenti che la Pietà Vaticana, la Bandini e la Rondanini hanno subito loro malgrado nel corso dei secoli, le loro dettagliate storie e le diverse modalità di lettura.

Il libro “Le tre Pietà di Michelangelo. Non si pensa quanto sangue costa” lo trovate QUA

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Le Tre Pietà: great success for the exhibition. Closure extended

Given the great response from the public that the current exhibition “Le tre Pietà di Michelangelo. You don’t think how much blood it costs “at the Museo dell’Opera del Duomo in Florence, the closure scheduled for 1 August 2022 has been extended to 3 October 2022.

The exhibition was inaugurated on February 24th and has so far registered 222,000 visitors.

The exhibition, inaugurated last February 24 on the occasion of the “Mediterranean frontier of peace 2022” meeting held in Florence, has been seen by 222,000 visitors to date.

Inside the Sala della Tribuna dedicated to me, visitors will be able to make a direct comparison between my first Vatican Pietà for which I signed the contract at the end of August 1498, the Pietà Bandini of maturity and the Pietà Rondanini, the extreme work on which I worked with hammer and hammer up to five days before expiring.

The focus of the exhibition is precisely the way in which I approached the theme of the Pietà over a period of about fifty years in relation to my personal spiritual maturation.

The exhibition is curated by Barbara Jatta director of the Vatican Museums, Sergio Risaliti director of the Museo del Novecento, Claudio Salsi director of the Castello Sforzesco, Luca Bagnoli president of the Opera di Santa Maria del Fiore and Timothy Verdon, director of the Duomo Museum.

After the close of the exhibition set up at the Duomo Museum, the casts of the three works will be exhibited in a specially set up space in the Sala delle Cariatidi of Palazzo Reale in Milan. In this case, the Bandini Pietà will also be present in the cast.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

    Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

    Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

  • La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

    La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

  • Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario

    Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario

    In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: