Vai al contenuto

Il Bruto

Fu Donato Giannotti a commissionarmi il busto di Bruto con l’intenzione di regalarlo poi al  cardinale Niccolò Ridolfi. Lo scolpii nel momento in cui ero tutto preso a lavorare al Giudizio Universale ma non avevo osato dire di no.

Era infatti l’occasione per celebrare in qualche modo l’uccisione di Alessandro de’ Medici da parte di Lorenzino de’ Medici: un omicidio da sempre visto come una sorta di feroce protesta degli esuli fiorentini contro la tirannia medicea che intossicava l’anima di Firenze tutta. Non è un caso la scelta del Bruto come soggetto: proprio Lorenzino veniva appellato dai suoi contemporanei come Bruto Nuovo.

Il volto del Bruto appare concentrato, in tensione e tutto il busto è molto più possente di quelli classici. Sembra che per la testa gli passino moti d’ira controllati e ha uno sguardo che sembra disprezzare ciò che vede.

15598205257_accf5f24eb_b.jpg
Annunci

La bella fibula sulla spalla pare riporti il ritratto del Giannotti stesso, il tale che commissionò l’opera. Anche questa opera non è stata graziata dal passaggio del tempo e nel Settecento fu ricostruita la parte inferiore destra andata perduta chissà come e chissà quando.

Il panneggio forse lo lasciai scolpire dal mio allievo Tiberio Calcagni: il Giudizio Universale non poteva attendere oltre e mi rimisi a lavorare a pieno ritmo a quel progetto grandioso che pare non finisca mai di stupire.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e il suo Bruto

Brutus

It was Donato Giannotti who commissioned the bust of Brutus with the intention of giving it to Cardinal Niccolò Ridolfi. I sculpted it when I was all working on the Last Judgment but I had not dared to say no. It was in fact the occasion to celebrate in some way the killing of Alessandro de ‘Medici by Lorenzino de’ Medici: a murder that has always been seen as a sort of fierce protest by the Florentine exiles against the tyranny of the Medici that intoxicated the soul of Florence all. It is no coincidence that the choice of Brutus as a subject: Lorenzino himself was appealed by his contemporaries as Bruto Nuovo.

The face of the Brutus appears concentrated, in tension and the whole bust is much more powerful than the classical ones. It seems that the passive rage passes through his head and has a look that seems to despise what he sees.

Annunci

The beautiful fibula on the shoulder seems to carry the portrait of Giannotti himself, the one who commissioned the work. Even this work was not pardoned by the passage of time and in the eighteenth century the lower right part was rebuilt, lost, who knows how and who knows when.

Perhaps I let the drapery sculpt by my pupil Tiberio Calcagni: the Last Judgment could not wait any longer and I went back to working at full speed on that grandiose project that never seems to amaze.

Your always Michelangelo Buonarroti and his Brutus

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: