


La Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli
Fra le opere più belle che vi capiterà di vedere a Firenze c'è sicuramente la meravigliosa Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi, affrescata da Benozzo Gozzoli.

Concluso il lungo restauro della Cappella dei Principi
È appena stato ultimato il restauro dei rivestimenti di pietre dure e marmi della Cappella dei Principi dopo venti anni di lavoro.

La Fontana della Palla di Cannone a Roma
Su Viale di Trinità dei Monti, davanti a Villa Medici, c'è una fontana assai particolare e poco nota: è la Fontana della Palla di Cannone. Conoscete la sua storia singolare?

La Fortezza di Sarzanello riedificata da Lorenzo de’ Medici
Ogni tanto esco dalla mia dimora eterna in Santa Croce e me ne vado a giro anch'io. Qual è l'ultimo posto che ho visitato? La Fortezza di Sarzanello a Sarzana, in provincia di La Spezia.

Il Palazzo dei Cavalieri o della Carovana a Pisa
Il Palazzo dei Cavalieri, noto anche con il nome di Palazzo della Carovana è opera del mio caro amico Giorgio Vasari

Cosimo I a cavallo in Piazza della Signoria
Ero già morto e stecchito quando Ferdinando I de' Medici chiese al fiammingo Giambologna di realizzare un'opera in bronzo per celebrare la memoria del su babbo Cosimo I, Granduca di Toscana.

26 aprile 1478: la Congiura dei Pazzi
In quell’aprile del 1478 io ero sempre un bimbetto: avevo tre anni e non potevo nemmeno intuire che quella giornata sarebbe entrata negli annali di storia da lì all’eternità. Lo […]

La Sala degli Arazzi di Palazzo Medici Riccardi
Palazzo Medici Riccardi ebbi modo di frequentarlo anch’io da ragazzo. Ho vissuto con Lorenzo dei Medici, i suoi figli e la sua corte come se fossi anch’io parte di loro, […]

13 febbraio 1571: muore il Cellini
Era il 13 febbraio del 1571 quando il Cellini passò a miglior vita lasciando ai posteri una grande eredità artistica. Genio e sregolatezza si potrebbe dire di lui: grande artista […]