Vai al contenuto

La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze annuncia le gallerie partecipanti

La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze annuncia le gallerie partecipanti alla 33ma edizione in programma a Palazzo Corsini a Firenze, dal 28 settembre al 6 ottobre.

Il segretario generale Fabrizio Moretti con il Comitato direttivo presentano le 80 gallerie internazionali selezionate per la prossima edizione.

La Grotta di Palazzo Corsini
Annunci

Saranno presenti prestigiose riconferme e ben 14 nuovi espositori per lo più esteri a comporre il quadro di una BIAF di altissimo livello per una proposta ampia ed eterogenea che spazia dall’antico al contemporaneo, sino alla fine degli anni ‘90.

In totale si contano 13 gallerie provenienti dall’estero principalmente da Gran Bretagna, Francia e Svizzera, Usa; senza contare quelle con doppia sede in Italia e fuori.

Annunci

“La lista delle gallerie parla da sé, si tratta di una carrellata di fuori classe internazionali che fa concretamente pensare a un’edizione memorabile. Ciascun espositore è l’esperto del suo settore a averli riuniti tutti sotto lo stesso tetto a Palazzo Corsini è un’opportunità da non perdere per i collezionisti italiani e internazionali”.

Fabrizio Moretti

XXXI Biennale dell’Antiquariato Firenze 2019, interni mostra: stand n. 63 Mehringer Benappi, foto Marco Mori/New Press Photo
Annunci

800/900 ARTSTUDIO, Livorno

AGNEWS, Londra

AL FINE ART ANTONACCI LAPICCIRELLA, Roma

ALESSANDRA DI CASTRO, Roma

ALTOMANI & SONS, Milano

ANTICHITA’ GIGLIO, Milano

ATTILIO CECCHETTO ANTIQUARIO, San Vito di Altivole (Tv)

BACARELLI ANTICHITÀ, Firenze

BENAPPI FINE ART, Londra

BOTTEGANTICA, Milano

BOTTICELLI ANTICHITÀ, Firenze

BRUN FINE ART, Londra, Milano

BURZIO, Londra

BUTTERFLY, Lugano

CALLISTO FINE ARTS, Londra

CANTORE GALLERIA ANTIQUARIA, Modena

CARETTO&OCCHINEGRO, Torino

CARLO ORSI, Milano

CECI ANTICHITÀ, Serramazzoni (Mo)

COLNAGHI, Londra, Madrid, Bruxelles, New York

COPETTI ANTIQUARI, Premiaracco (Ud)

CORTONA FINE ART, Milano

DICKINSON, Londra

DYS44 LAMPRONTI GALLERY, Londra, Roma

ENRICO FRASCIONE, Firenze

ENRICO GALLERIE D’ARTE, Milano

FLAVIO GIANASSI FG FINE ART, Londra

FONDANTICO di Tiziana Sassoli, Bologna

FRASCIONE ARTE, Firenze

GALERIE CANESSO, Parigi, Lugano, Milano

GALLERIA BERARDI, Roma

GALLERIA CARLO VIRGILIO & C., Roma

GALLERIA CONTINUA, San Gimignano (Si), Pechino, Boissy-le-Chatel, Barrio Chino, Centro L’Avana

GALLERIA D’ARTE FREDIANO FARSETTI, Milano

GALLERIA GOMIERO, Montegrotto Terme (Padova)

GALLERIA MARLETTA, Firenze

GALLERIA POGGIALI, Firenze, Milano, Pietrasanta (Lu)

GALLERIA ROBERTO DUCCI, Firenze

GALLERIA RUSSO, Roma

GALLO FINE ART, Milano, Solesino (Pd)

GALLORI TURCHI ANTICHITÀ, Firenze

GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS, Napoli

GIORGIO BARATTI ANTIQUARIO, Milano

GIOVANNI ASIOLI MARTINI ANTIQUARIO, Imola (Bo)

GIOVANNI SARTI, Parigi

IOTTI ANTICHITÀ, Reggio Emilia

LEONE, Napoli

LONGARI ARTE MILANO, Milano

LULLO • PAMPOULIDES, Londra

MATTEO LAMPERTICO Arte Antica e Moderna, Milano

MAURIZIO BRANDI ANTIQUARIO, Napoli

MAURIZIO NOBILE, Bologna, Parigi, Milano

MICHELE GARGIULO “ANTIQUARIO”, Napoli

MIRCO CATTAI FINE ART & ANTIQUE RUGS, Milano

MORETTI, Londra, Monte Carlo, Parigi

ORSINI arte e libri, Milano

PAOLO ANTONACCI, Roma

PARRONCHI DIPINTI ‘800-‘900 S.r.l., Firenze

PIVA & C., Milano

PORCINI, Napoli

RAFFAELLO PERNICI, Rosignano Marittimo (Li)

RENZO MORONI, Roma

REVE ART, Bologna

RICHARD SALTOUN, Londra, Roma

ROB SMEETS OLD MASTER PAINTINGS, Ginevra

ROBERTAEBASTA, Milano, Londra

ROBERTO CAMPOBASSO, Napoli

ROBILANT+VOENA, Londra, Milano, New York, Parigi

ROMANO FINE ART, Firenze

ROMIGIOLI ANTICHITÀ, Legnano (Mi)

SALAMON & C., Milano

SANDRO MORELLI, Firenze

SANTA TECLA, Padova

SCULTURA ITALIANA di Dario Mottola, Milano

SECOL-ART ANTICHITA’ di Masoero Davide & C., Torino

SOCIETÀ DI BELLE ARTI, Viareggio (Lu), Milano

SPERONE WESTWATER, New York

TETTAMANTI ANTICHITÀ, Firenze

TORNABUONI ARTE, Firenze, Milano, Forte dei Marmi

WALTER PADOVANI, Milano

In grassetto le gallerie che partecipano per la prima volta a BIAF

La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze è uno dei più importanti eventi dedicati all’arte italiana del panorama internazionale, con oltre 25.000 visitatori per l’edizione del 2022 e un ricco programma culturale e di premi coinvolge l’intera città, alimenta un ingente indotto di cui beneficiano numerose realtà del territorio.

ORARI E BIGLIETTI

Orari: tutti i giorni dalle ore 10,30 alle ore 20,00.   Biglietti: € 15,00 Intero; €10,00 ridotto

BIGLIETTERIA ONLINE su Ticketone

PRENOTAZIONI. La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi. 055 282635 – info@biennaleantiquariato.it

Per il momento il sempre vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

1 luglio 1872: muore lo scultore Puttinati1 luglio 1872: muore lo scultore Puttinati1 luglio 2021Michelangelo Buonarroti
Il cavallo nella Stanza SegretaIl cavallo nella Stanza Segreta6 novembre 2023Michelangelo Buonarroti
Annunci

The International Antiques Biennial of Florence announces the participating galleries

The International Antiques Biennial of Florence announces the galleries participating in the 33rd edition scheduled at Palazzo Corsini in Florence, from 28 September to 6 October.

The general secretary Fabrizio Moretti with the steering committee present the 80 international galleries selected for the next edition.

Prestigious reconfirmations and 14 new exhibitors, mostly foreign, will be present to compose the picture of a BIAF of the highest level for a broad and heterogeneous proposal that ranges from ancient to contemporary, up to the end of the 90s.

In total there are 13 galleries coming from abroad mainly from Great Britain, France and Switzerland, USA; without counting those with double headquarters in Italy and abroad.

“The list of galleries speaks for itself, it is an overview of world-class international galleries that concretely suggests a memorable edition. Each exhibitor is the expert in his sector and having brought them all together under the same roof at Palazzo Corsini is an opportunity not to be missed for Italian and international collectors”.

Fabrizio Moretti

800/900 ARTSTUDIO, Livorno

AGNEWS, London

AT THE FINE ART ANTONACCI LAPICCIRELLA, Rome

ALESSANDRA DI CASTRO, Rome

ALTOMANI & SONS, Milan

ANTICHITA’ GIGLIO, Milan

ATTILIO CECCHETTO ANTIQUES DEALER, San Vito di Altivole (Tv)

BACARELLI ANTICHITÀ, Florence

BENAPPI FINE ART, London

BOTTEGANTICA, Milan

BOTTICELLI ANTIQUITY, Florence

BRUN FINE ART, London, Milan

BURZIO, London

BUTTERFLY, Lugano

CALLISTO FINE ARTS, London

CANTORE ANTIQUARIA GALLERY, Modena

CARETTO&OCCHINEGRO, Turin

CARLO ORSI, Milan

ANCIENT CHICKPEAS, Serramazzoni (Mo)

COLNAGHI, London, Madrid, Brussels, New York

COPETTI ANTIQUARI, Premiaracco (Ud)

CORTONA FINE ART, Milan

DICKINSON, London

DYS44 LAMPRONTI GALLERY, London, Rome

ENRICO FRASCIONE, Florence

ENRICO ART GALLERIES, Milan

FLAVIO GIANASSI FG FINE ART, London

FONDANTICO by Tiziana Sassoli, Bologna

FRASCIONE ARTE, Florence

GALERIE CANESSO, Paris, Lugano, Milan

BERARDI GALLERY, Rome

GALLERY CARLO VIRGILIO & C., Rome

GALLERIA CONTINUA, San Gimignano (Si), Beijing, Boissy-le-Chatel, Barrio Chino, Central Havana

FREDIANO FARSETTI ART GALLERY, Milan

GOMIERO GALLERY, Montegrotto Terme (Padua)

MARLETTA GALLERY, Florence

POGGIALI GALLERY, Florence, Milan, Pietrasanta (Lu)

ROBERTO DUCCI GALLERY, Florence

RUSSO GALLERY, Rome

GALLO FINE ART, Milan, Solesino (Pd)

GALLORI TURCHI ANTICHITÀ, Florence

GIACOMETTI OLD MASTER PAINTINGS, Naples

GIORGIO BARATTI ANTIQUES DEALER, Milan

GIOVANNI ASIOLI MARTINI ANTIQUARIO, Imola (Bo)

GIOVANNI SARTI, Paris

IOTTI ANTICHITÀ, Reggio Emilia

LEONE, Naples

LONGARI ARTE MILANO, Milan

LULLO • PAMPOULIDES, London

MATTEO LAMPERTICO Ancient and Modern Art, Milan

MAURIZIO BRANDI ANTIQUE DEALER, Naples

MAURIZIO NOBILE, Bologna, Paris, Milan

MICHELE GARGIULO “ANTIQUE DEALER”, Naples

MIRCO CATTAI FINE ART & ANTIQUE RUGS, Milan

MORETTI, London, Monte Carlo, Paris

ORSINI art and books, Milan

PAOLO ANTONACCI, Rome

PARRONCHI PAINTI ‘800-‘900 S.r.l., Florence

PIVA & C., Milan

PORCINI, Naples

RAFFAELLO PERNICI, Rosignano Marittimo (Li)

RENZO MORONI, Rome

REVE ART, Bologna

RICHARD SALTOUN, London, Rome

ROB SMEETS OLD MASTER PAINTINGS, Geneva

ROBERTAEBASTA, Milan, London

ROBERTO CAMPOBASSO, Naples

ROBILANT+VOENA, London, Milan, New York, Paris

ROMANO FINE ART, Florence

ROMIGIOLI ANTICHITÀ, Legnano (Milan)

SALAMON & C., Milan

SANDRO MORELLI, Florence

SANTA TECLA, Padua

ITALIAN SCULPTURE by Dario Mottola, Milan

SECOL-ART ANTICHITA’ by Masoero Davide & C., Turin

SOCIETY OF FINE ARTS, Viareggio (Lu), Milan

WESTWATER SPUR, New York

TETTAMANTI ANTICHITÀ, Florence

TORNABUONI ARTE, Florence, Milan, Forte dei Marmi

WALTER PADOVANI, Milan

Galleries participating in BIAF for the first time are in bold

The International Antiques Biennial of Florence is one of the most important events dedicated to Italian art on the international scene, with over 25,000 visitors for the 2022 edition and a rich cultural and prize program involving the entire city, fueling a huge activities which benefit numerous local businesses.

TIMES AND TICKETS

Hours: every day from 10.30 am to 8.00 pm. Tickets: €15.00 full price; €10.00 reduced

ONLINE TICKET OFFICE on Ticketone

RESERVATIONS. Reservation is mandatory for groups only. 055 282635 – info@biennaleantiquariato.it

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

10,00 €

  • Le Tre età di Klimt a Perugia

    🇮🇹Avete tempo fino al 15 settembre per ammirare Le Tre Età di Klimt alla Galleria Nazionale dell’Umbria. La celeberrima opera dipinta a olio su tela da Gustav Klimt nel 1905, è frutto della maturità dell’artista… 🇬🇧You have until September 15th to admire Klimt’s Three Ages at the National Gallery of Umbria. The famous work painted…

  • Rubens: i migliori libri a lui dedicati

    A Rubens, il pittore di Anversa che ha conquistato il mondo con le sue opere ricche di pathos, con le sue sensuali figure muliebri e un utilizzo del colore fuori dal comune, sono stati dedicati un gran numero di libri…

  • 28 giugno 1577: nasce Peter Paul Rubens in Olanda 

    🇮🇹Il 28 giugno del 1577 Pieter Paul Rubens nacque a Siegen, una cittadina situata nella Vestfalia, in Germania… 🇬🇧On 28 June 1577 Pieter Paul Rubens was born in Siegen, a town located in Westphalia, Germany…

Annunci

Leave a Reply