Vai al contenuto

Michelangelo, The Last Decades: ecco il catalogo della mostra

La mostra in corso al British Museum Michelangelo: the last decadesè accompagnata da un interessante catalogo che approfondisce ulteriormente gli aspetti della mia esistenza e della produzione artistica, affrontati nell’esposizione.

Curato da Sara Volwes e Grant Lewis, propone schede di approfondimento delle opere esposte ma anche focus su alcuni aspetti della mia esistenza come per esempio quello relativo alla stretta cerchia di amici e collaboratori che ebbi fino agli ultimi giorni della mia esistenza.

Annunci

Impegnato su più fronti, negli ultimi decenni della mia vita, reinventai a modo mio l’iconografia dell’arte religiosa.

Basta pensare per esempio al grandioso Giudizio Universale oppure ai due affreschi estremi: quelli che realizzai su commissione di papa Paolo III per la Paolina, la cappella parva del pontefice.

Annunci

Un intero capitolo del libro ‘Michelangelo: the last decades‘ è dedicato all’Epifania, il grande cartone appartenente al British Museum da poco restaurato che realizzai per il biografo e mediocre pittore Ascanio Condivi.

L’opera dipinta abitualmente esposta a Casa Buonarroti del Condivi, viene messa a confronto fra le pagine del volume con il mio cartone originale così come nell’esposizione londinese vengono proposte al pubblico per la prima volta l’una affianco all’altra.

Annunci

Non poteva mancare nel volume una sezione nella quale viene approfondita la relazione che avevo con l’amata e illuminata Vittoria Colonna, conosciuta quando ero al lavoro sul Giudizio Universale. 

Fummo capaci di intessere una solida amicizia e ci scambiammo intense lettere, molte delle quali andate perdute o chissà, forse fui proprio io a darle alle fiamme quando sentii il fiato sul collo di papa Paolo IV Carafa. Lei evitò l’inquisizione molto probabilmente perché morì prima che la scure delle persecuzioni di quel tempo potesse abbattersi su di lei.

Io invece la scampai per un’altra ragione. Ero divenuto un intoccabile o quasi sia per la fama che avevo raggiunto sia perchè sull’edificazione della Basilica di San Pietro si stava giocando l’onore e la credibilità della Chiesa tutta e io ero l’architetto di quel progetto.

Annunci

Basato sulla straordinaria collezione di disegni del British Museum, il volume in questione mette in evidenza dunque le mie relazioni e la creatività che mai mi abbandonò, nemmeno in tarda età.

Annunci

Il catalogo della mostra ‘Michelangelo: the last decades‘ lo trovate QUA.

Annunci

Per il momento il sempre vostro Michealagelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

La Piscina Probatica della Santissima Annunziata a SienaLa Piscina Probatica della Santissima Annunziata a Siena10 dicembre 2023Michelangelo Buonarroti
MinosseMinosse17 agosto 2017Michelangelo Buonarroti
Annunci

Michelangelo, The Last Decades: here is the exhibition catalogue

The current exhibition at the British Museum ‘Michelangelo: the last decades’ is accompanied by an interesting catalog which further delves into the aspects of my existence and artistic production, addressed in the exhibition.

Curated by Sara Volwes and Grant Lewis, it offers in-depth information on the works on display but also focuses on some aspects of my existence such as that relating to the close circle of friends and collaborators that I had until the last days of my existence.

Engaged on multiple fronts, in the last decades of my life, I reinvented the iconography of religious art in my own way. Just think for example of the grandiose Last Judgment or of the two extreme frescoes: those I created on commission from Pope Paul III for the Paolina, the pontiff’s parva chapel.

An entire chapter of the book ‘Michelangelo: the last decades’ is dedicated to the Epiphany, the large cartoon belonging to the recently restored British Museum that I created for the biographer and mediocre painter Ascanio Condivi.

The painted work usually exhibited at Casa Buonarroti del Condivi is compared between the pages of the volume with my original cartoon just as in the London exhibition they are presented to the public for the first time side by side.

The volume could not miss a section in which the relationship I had with the beloved and enlightened Vittoria Colonna, whom I met when I was working on the Last Judgment, is explored in depth.

We were able to weave a solid friendship and exchanged intense letters, many of which were lost or who knows, perhaps I was the one who set them on fire when I felt Pope Paul IV Carafa breathing down my neck. She avoided the inquisition most likely because she died before the ax of the persecutions of that time could fall on her.

I, however, escaped for another reason. I had become untouchable or almost untouchable both because of the fame I had achieved and because the honor and credibility of the entire Church was at stake on the building of St. Peter’s Basilica and I was the architect of that project.

Based on the extraordinary collection of drawings in the British Museum, the volume in question therefore highlights my relationships and the creativity that never abandoned me, not even late in life.

The catalog of the exhibition ‘Michelangelo: the last decades’ can be found HERE.

For the moment, your always Michealagelo Buonarroti greets you and will meet you in the next posts and on social media

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

10,00 €

  • Le mirabili acconciature delle opere mie

    🇮🇹Avete mai fatto caso alle acconciature femminili che realizzai per tutte le figure femminili che scolpii, dipinsi e disegnai?… 🇬🇧Have you ever noticed the female hairstyles that I created for all the female figures that I sculpted, painted and drew?…

    Annunci
  • Musica al museo di San Marco e al Cenacolo di Sant’Appollonia a Firenze

    🇮🇹Le forme d’arte sono tutte strettamente collegate fra di loro. ‘Note al Museo’ è l’iniziativa che porta dieci momenti musicali nelle sale dei musei di San Marco e del Cenacolo di Santa Apollonia, a Firenze… 🇬🇧The art forms are all closely connected to each other. ‘Notes at the Museum’ is the initiative that brings ten…

    Annunci
  • Che cosa sono i classici? Lo racconta Nannipieri nel suo ultimo libro

    Niente è fermo e tutto muta citando Eraclito. Questo concetto vale anche per ciò che oggi consideriamo un classico? Lo storico dell’arte Luca Nannipieri si pone il quesito e nelle pagine del suo ultimo libro espone una non scontata e interessante riflessione sul tema.

    Annunci

Leave a Reply