Forcellino racconta Raffaello: ecco il VIDEO
Per affrontare nel migliore dei modi queste afose giornate estive, vi propongo un interessante video in cui Antonio Forcellino, restauratore, scrittore e pure architetto, ci racconta Raffaello.
Raffaello Forcellino lo ha prima studiato, poi restaurato e amato: non poteva non parlarci di lui nei suoi libri.
Lo ha fatto qualche anno fa con Raffaello. Una vita Felice e lo ha fatto più recentemente all’interno della quadrilogia che presto diverrà una pentalogia intitolata “Il secolo dei Giganti”, in particolare nel volume Il fermaglio di perla. La grazia di Raffaello.
Sedetevi comodi e iniziate a guardare questo interessante intervento di Forecellino nel quale ci racconta diversi aspetti di questo artista rinascimentale morto troppo presto. Ora però caro Antonio avrei da ridire sul fatto che Raffaello abbia migliorato copiando la Madonna del Tondo Doni, facendogli assumere le sembianze della figura serpentinata che dipinse nella Pala Baglioni.
Copiava spudoratamente quello che gli capitava sotto mano: è un’arte anche quella ma io e i miei colleghi mica eravamo tanto contenti della questione.
In attesa di poter vedere pubblicato il prossimo libro di questa serie, il quinto, vi propongo gli altri titoli nel caso ancora non facessero parte della vostra biblioteca personale.
IL CAVALLO DI BRONZO. L’AVVENTURA DI LEONARDO
IL COLOSSO DI MARMO. L’ARDORE DI MICHELANGELO
IL FERMAGLIO DI PERLA. LA GRAZIA DI RAFFFAELLO
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…
-
La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…
-
Giudizio Universale: i tre serpenti
🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…