Raffaello è stato senza dubbio uno dei grandi protagonisti dell’arte rinascimentale. Nonostante ebbe vita breve, riuscì a creare capolavori che ancora oggi vengono guardati con grande ammirazione.
Il documentario che vi propongo oggi è dedicato proprio a lui e alle sue opere: Raffaello, il mito e la modernità.
La Madonna della Rosa – Raffaello
Annunci
Mediante il supporto di esperti e studiosi, nel video che vi propongo viene ricostruita tutta la sua carriera di pittore e architetto ma non solo. Raffaello fu infatti anche un raffinato intellettuale che ebbe una forte influenza sui suoi contemporanei.
La Madonna del Cardellino di Raffaello
Annunci
In restauratore e studioso Antonio Forcellino racconta gli anni romani di Raffaello, considerati a ragione il periodo d’oro di Raffaello. Dal pontificato di Giulio II fino alla morte di papa Leone X de’ Medici, avvenuta nel 1521.
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
🇮🇹Proprio davanti alla mia tomba monumentale, nella Basilica di Santa Croce, c’è un’opera straordinaria di Antonio Rosellino che in pochi ahimè degnano d’uno sguardo: è la Madonna del Latte. Do you know who it was carved for?
🇬🇧Right in front of my monumental tomb, in the Basilica of Santa Croce, there is an extraordinary work by Antonio Rosellino which, alas, few deserve a glance: it is the Madonna del Latte. Do you know who it was carved for?
🇮🇹Oggi pomeriggio è stato battuto all’asta da Christie’s a Parigi il mio disegno giovanile inedito che realizzai probabilmente quando me ne andavo spesso a studiare dal vero i superbi affreschi di Masaccio e Masolino nella Cappella Brancacci.
🇬🇧This afternoon, my unpublished early drawing was auctioned at Christie’s in Paris, which I probably created when I often went to study the superb frescoes by Masaccio and Masolino in the Brancacci Chapel from life.
🇮🇹La VI edizione del prestigioso Premio Friends of Florence è stato assegnata oggi a Nathalie Ravanel per il restauro della collezione di 119 dipinti su pith paper del Museo Stibbert di Firenze.
🇬🇧The VI edition of the prestigious Friends of Florence Prize was awarded today to Nathalie Ravanel for the restoration of the collection of 119 paintings on pith paper of the Stibbert Museum in Florence.
🇮🇹Negli anni in cui affrescavo la volta della Sistina, avevo ottenuto in comodato d’uso un immobile in cui lavoravo e vivevo che però dovetti lasciare quando morì papa Giulio II…
🇬🇧During the years in which I frescoed the vault of the Sistine Chapel, I had obtained on loan for use a property where I worked and lived which I had to leave when Pope Julius II died …
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
benissimo, me lo guarderò quanto prima 👍😉
"Mi piace""Mi piace"