Vai al contenuto

Raffaello: stasera su Rai5 con Paolucci

Questa sera ci aspetta una serata all’insegna di Raffaello e delle sue straordinarie opere pittoriche su Rai5. Nel corso del programma ArtNight in onda venerdì 26 marzo a partire dalle 21.15, verranno proposti due interessanti documentari dedicati all’artista urbinate.

Nel primo filmato dal titolo Raffaello. Il mito e la modernità, verrà ripercorsa tutta la sua carriera attraverso i racconti di esperti e studiosi come la professoressa Giulia Caneva, esperta di botanica e docente del dipartimento di scienze. Ci accompagnerà dentro la Loggia di Amore e Psiche nella Villa Farnesina per raccontarci i dettagli particolareggiati e le simbologie nascoste dietro i frutti e le verdure affrescate da Raffaello.

Annunci

Raffaello non fu solo pittore ma anche stimato architetto e intellettuale. In compagnia dello scrittore e restauratore Antonio Forcellino ripercorreremo gli anni romani che hanno inizio con il pontificato di papa Giulio II e terminano con la morte di Leone X de’ Medici nel 1521.

Non mancherà un ampio approfondimento sul rapporto che Raffaello ebbe con i committenti e in particolare con i pontefici.

Annunci

Subito dopo la messa in onda di questo documentario ne verrà proposto un altro in prima visione assoluta: Le stanze di Raffaello diretto da Luca Criscenti. Si tratta di un importante approfondimento curato e presentato da Antonio Paolucci sulle Stanze di Raffaello all’interno dei Musei Vaticani.

Annunci

Il libro

Se volete approfondire la conoscenza sulle Stanze di Raffaello, vi consiglio questo libro a cura di Luitpold Frommel che con le sue dettagliate analisi è come se ci portasse di persona dentro quegli ambienti.

Il libro si apre con il ciclo degli affreschi con la Disputa del Santissimo Sacramento per poi proseguire con il Parnaso e la Scuola di Atene.

Arricchito con immagini a tutta pagina in alta risoluzione, questo volume diventa uno strumento prezioso di studio e consultazione per tutti coloro che amano l’arte. Lo trovate QUA.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

Ultime dal blog

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: