


La Galatea di Raffaello: il restauro a cantiere aperto
🇮🇹 A Villa Farnesina a Roma è stato avviato il cantiere di restauro che coinvolge il Trionfo di Galatea di Raffaello, la Sala delle Nozze del Sodoma e il Polifemo di Sebastiano del Piombo. 🇬🇧At Villa Farnesina in Rome, the restoration works involving the Triumph of Galatea by Raphael, the Sala delle Nozze del Sodoma and the Polyphemus by Sebastiano del Piombo have been started.

La Bologna del Rinascimento: la mostra diffusa in città
🇮🇹A Bologna sta per arrivare dalla National Gallery di Londra il ritratto di Giulio II di Raffaello per la mostra "Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna" e in città si apre la mostra diffusa in 9 tappe fondamentali 🇬🇧 The portrait of Julius II by Raphael is about to arrive in Bologna from the National Gallery in London for the exhibition "Julius II and Raphael. A new season of the Renaissance in Bologna" and the exhibition in 9 fundamental stages opens in the city

Forcellino racconta Raffaello: ecco il VIDEO
Per affrontare nel migliore dei modi queste afose giornate estive, vi propongo un interessante video in cui Antonio Forcellino, restauratore, scrittore e pure architetto, ci racconta Raffaello...

Le Stanze di Raffaello raccontate da Paolucci: il VIDEO
Immaginatevi di poter visitare le quattro stanze di Raffaello accompagnati da Antonio Paolucci, nominato nel 2007 da papa Benedetto XVI direttore dei Musei Vaticani fino...

Raffaello: la vita, l’arte, l’eredità di un genio. Ecco la recensione
Eccomi di nuovo a parlarvi di libri che ho letto con molto piacere. L'ultimo entrato a far parte della mia personale biblioteca è Raffaello, la vita, l'arte, l'eredità di un genio a cura di Anna Cerboni Baiardi.

6 aprile 1520: muore Raffaello a 37 anni
Il 6 aprile del 1520 Raffaello a soli 37 anni passò a miglior vita in quel di Roma. “Qui giace Raffaello: da lui, quando visse, la natura temette d’essere vinta, ora che egli è morto, teme di morire”

La tomba di Raffaello al Pantheon
🇮🇹Raffaello è sepolto nel Pantheon a Roma e per quanto possa sembrare in credibile, per secoli si persero le tracce della sua sepoltura. 🇬🇧Raphael is buried in the Pantheon in Rome and, however credible it may seem, traces of his burial were lost for centuries.

Seconda puntata Ulisse (23 settembre 2020): le anticipazioni
Ecco tutte le anticipazioni della seconda puntata di Ulisse che andrà in onda il 23 settembre su Rai Uno

La mostra di Raffaello a Roma apre 24 ore su 24
La mostra di Raffaello in corso alle Scuderie del Quirinale sta per chiudere i battenti e a fine mese aprirà al pubblico 24 ore su 24