Vai al contenuto

L’Olimpo sul lago: Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva a Villa Carlotta

Dei, eroi e miti antichi e moderni stanno per accogliere i visitatori a Villa Carlotta grazie alla mostra “L’Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva”.

Un percorso espositivo affascinante e ricco di pathos, curato da Fernando Mazzocca, Maria Angela Previtera ed Elena Lissoni, ispirato da Giovanni Battista Sommariva, mecenate e collezionista insaziabile di capolavori straordinari.

Annunci

Sommariva fu un abile politico e il braccio destro di Napoleone a Milano. Uno dei più grandi e noti collezionisti presenti in Europa e non solo fra l’Impero e la Restaurazione. Pensate che, quando nel 1802 terminò la sua carriera politica, Sommariva oramai aveva collezionati capolavori stupefacenti che valevano una fortuna impossibile da quantificabile.

Annunci

La sua raccolta era una delle più prestigiose dei suoi tempi, assieme a quelle dei familiari più stretti di Napoleone come per esempio la raccolta di Josephine. Custodiva le opere nel palazzo di Parigi ubicato in una delle zone più prestigiose della città e nella Villa di Tremezzo sul Lago di Como, oggi nota come Villa Carlotta.

Possedeva straordinari dipinti antichi e capolavori di artisti a lui contemporanei come Jacques-Louis David, Hayez, Prud’hon, Girodet, Wicar, Appiani. A fare invidia al mondo intero erano soprattutto le opere di Canova e le preziose sculture di Thorvaldsen custodite a Villa Sommariva tanto che viaggiatori illustri come Stendhal, Lady Morgan e Flaubert giungevano alla villa con lo scopo di ammirarle.

Annunci

Attraverso una selezione delle opere più note della collezione quali sculture, dipinti, stampe, gioielli e miniature, Villa Carlotta celebrerà dal 22 giugno fino al 30 settembre Sommariva e il suo collezionismo.

Segnatevi le date: “L’Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva” aprirà presto i battenti a Villa Carlotta.

Per il momento il sempre vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

Olympus on the lake: Canova, Thorvaldsen, Hayez and the treasures of the Sommariva Collection at Villa Carlotta

Ancient and modern gods, heroes and myths are about to welcome visitors to Villa Carlotta thanks to the exhibition “Olympus on the lake. Canova, Thorvaldsen, Hayez and the treasures of the Sommariva Collection”.

A fascinating exhibition itinerary full of pathos, curated by Fernando Mazzocca, Maria Angela Previtera and Elena Lissoni, inspired by Giovanni Battista Sommariva, patron and insatiable collector of masterpieces.

Sommariva was a skilled politician and Napoleon’s right-hand man in Milan. One of the largest and most well-known collectors present in Europe and not only between the Empire and the Restoration. Consider that when his political career ended in 1802, Sommariva had already collected astonishing masterpieces that were worth an impossible-to-quantify fortune.

His collection was one of the most prestigious of his time, along with those of Napoleon’s closest family members such as Josephine’s collection. He kept the works in the palace in Paris located in one of the most prestigious areas of the city and in the Villa di Tremezzo on Lake Como, today known as Villa Carlotta.

He owned extraordinary ancient paintings and masterpieces by contemporary artists such as Jacques-Louis David, Hayez, Prud’hon, Girodet, Wicar, Appiani. Above all, the works of Canova and the precious sculptures of Thorvaldsen kept at Villa Sommariva were the envy of the whole world, so much so that illustrious travelers such as Stendhal, Lady Morgan and Flaubert came to the villa with the aim of admiring those works.

Through a selection of the best-known works from the collection such as sculptures, paintings, prints, jewels and miniatures, Villa Carlotta will celebrate Sommariva and his collecting from 22 June until 30 September.

Save the dates: “Olympus on the lake. Canova, Thorvaldsen, Hayez and the treasures of the Sommariva Collection” will soon open its doors at Villa Carlotta.

For the moment, your always Michelangelo Buonarroti greets you and will meet you in the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

10,00 €

  • Le mirabili acconciature delle opere mie

    🇮🇹Avete mai fatto caso alle acconciature femminili che realizzai per tutte le figure femminili che scolpii, dipinsi e disegnai?… 🇬🇧Have you ever noticed the female hairstyles that I created for all the female figures that I sculpted, painted and drew?…

  • Musica al museo di San Marco e al Cenacolo di Sant’Appollonia a Firenze

    🇮🇹Le forme d’arte sono tutte strettamente collegate fra di loro. ‘Note al Museo’ è l’iniziativa che porta dieci momenti musicali nelle sale dei musei di San Marco e del Cenacolo di Santa Apollonia, a Firenze… 🇬🇧The art forms are all closely connected to each other. ‘Notes at the Museum’ is the initiative that brings ten…

  • Che cosa sono i classici? Lo racconta Nannipieri nel suo ultimo libro

    Niente è fermo e tutto muta citando Eraclito. Questo concetto vale anche per ciò che oggi consideriamo un classico? Lo storico dell’arte Luca Nannipieri si pone il quesito e nelle pagine del suo ultimo libro espone una non scontata e interessante riflessione sul tema.

Annunci

Leave a Reply