Vai al contenuto

Arriva Jago sui grandi schermi

Sta per arrivare nelle sale “Jago, into the white”, il doc film dedicato al noto scultore italiano girato da Luigi Pingitore.

La vita, le ambizioni, le opere e i sogni saranno proposte come il primo evento della Stagione 2024 OFF della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital.

Nello specifico il documentario approfondirà i due anni in cui Jago, al secolo Jacopo Cardillo, si trasferì da New York a Napoli lavorando da solo a una nuova scultura: una versione della mia Pietà vaticana, rivisitata secondo il suo sentire e il suo modo di scolpire del tutto personale.

Jago, into the white. Ph credit Enzo de Marino
Annunci

Vorrei che lo spettatore guardasse questo film con la consapevolezza che esso racconta anche un’altra storia. C’è la mia vita e la mia opera ovviamente, ma c’è anche la magnifica avventura che ha portato un regista in 4 anni a dar vita a un’opera nella più totale indipendenza. Creando, per un puro gioco del caso, un parallelismo con la mia storia di artista, che si è formata anch’essa nella solitudine, nella distanza dal Sistema Italia e con uno sguardo forgiato nel sacrificio. Into the white è quindi un viaggio condiviso, che per me è stato una magnifica lezione di scultura. È per questo motivo che oggi sono animato da un senso di gratitudine, perché è raro in vita avere la possibilità di vedersi e conoscersi attraverso gli occhi di qualcun altro”.

Jago

Jago, into the white. Ph credit Enzo de Marino
Annunci

Jago è molto seguito sui social anche dai più giovani ed è sempre pronto a mettersi in gioco con opere iperrealiste, sfidando le convenzioni. Personalmente non amo l’iperrealismo per diverse ragioni ma non posso non riconoscere a Jago che sia un eccellente scultore.

Jago, into the white. Ph credit Enzo de Marino
Annunci

Jago, into the white sarà al cinema solo il 18 e 19 giugno. Non perdete l’occasione di vedere 94 minuti di bellezza.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

Annunci
Annunci
Una favola contemporaneaUna favola contemporanea24 giugno 2017Michelangelo Buonarroti
Il Corridoio Vasariano: probabile riapertura nel 2020Il Corridoio Vasariano: probabile riapertura nel 20207 gennaio 2019Michelangelo Buonarroti
Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

10,00 €

  • Federico Barocci: inaugurata la grande mostra a Urbino

    🇮🇹La mostra monografica dedicata al Barocci apre le porte al pubblico a partire da domani 19 giugno. Per quattro mesi consecutivi, l’esposizione “Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna” accoglierà i visitatori nelle sale Palazzo Ducale a Urbino… 🇬🇧The monographic exhibition dedicated to Barocci opens its doors to the public starting tomorrow 19 June. For…

  • Il Dipinto del giorno: l’Uomo Disperato di Courbet

    🇮🇹Il dipinto del giorno che vi propongo oggi è l’Uomo Disperato di Gustave Courbet, il pittore noto per aver dato forma a un altro suo capolavoro: l’Origine del Mondo… 🇬🇧The painting of the day that I propose to you today is the Desperate Man by Gustave Courbet, the painter known for having given shape to…

  • Canova in notturna a Lucca

    🇮🇹“Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca”, la mostra in corso alla Cavallerizza fino al 29 settembre, apre al pubblico in notturna… “Antonio Canova and Neoclassicism in Lucca”, the exhibition underway at the Cavallerizza until 29 September, opens to the public at night…

Annunci

Leave a Reply