Salvator Mundi: ecco il documentario sul discusso dipinto attribuito a Leonardo
Il Savator Mundi è il dipinto più costoso che sia mai stato venduto all’asta. Attribuito a Leonardo da Vinci, fu battuto all’asta da Christie’s nel 2017 per 450 milioni di dollari.
E’ davvero opera di Leonardo oppure è una copia su originale suo? E se invece fosse una delle più grandi truffe della storia dell’arte?
Nell’interessante documentario che vi propongo a seguire dal titolo “Salvator Mundi-Il mistero Da Vinci“, vengono analizzati diversi aspetti di questo dipinto e mira ad approfondire l’influenza che un dipinto del genere possa avere su interessi personali e addirittura geopolitici.
Per vedere il documentario integrale “Salvator Mundi-Il mistero Da Vinci”, cliccate QUA. Buona visione dal vostro Michelangelo Buonarroti.
A seguire vi propongo le tre importanti considerazioni fatte da Antonio Forcellino a riguardo. Dopo il documentario guardate anche queste interessanti riflessioni che poco lasciano al caso.
Il libro
Se volete approfondire la conoscenza su quest’opera divenuta in pochi anni celeberrima, vi consiglio il libro L’ultimo dipinto di Leonardo. Storia del «Salvator Mundi» scritto da Ben Lewis che trovate QUA.
Di una sola cosa sono sicuro: la verità è sempre molto più complessa di quanto si possa pensare.
Buona lettura dal sempre vostro Michelangelo Buonarroti
-
Noos: il nuovo programma di divulgazione scientifica di Alberto Angela
Alberto Angela sta per cominciare una nuova avventura televisiva: Noos…
-
Il Sacrificio di Isacco: un disegno per due papi
🇮🇹Il disegno che vi propongo oggi raffigura il Sacrificio di Isacco ed è uno dei tesori di Casa Buonarroti. La sua storia è collegata alla sepoltura di due papi quando ancora uno dei due era ancora in vita… 🇬🇧The drawing that I propose to you today depicts the Sacrifice of Isaac and is one of…
-
Un gran piacer sopporta un grande affanno
L’alma n’ha ben più quiete: c’un gran piacer sopporta un grande affanno…