Vai al contenuto

Io mentre impartisco lezioni di anatomia dal vero

A Galleria Borghese è conservato un dipinto allegorico cinquecentesco che mi ritrae mentre impartisco una lezione di anatomia dal vivo a tutti gli artisti del mio tempo.

Attorno al cadavere che ho appena dissezionato, si affollano vari personaggi intenti a prendere appunti. Il gruppo posizionato a destra invece, mentre osserva il corpo giacente, ne crea un modello stante prestando attenzione a riprodurre con esattezza tutti i particolari anatomici.

Annunci

Se provate a tirare le diagonali dell’opera, vi renderete conto che al centro della scena ci sono proprio io. Mi vedete mentre tengo la mano destra sul ginocchio del cadavere e parlo con l’uomo alla mia sinistra che prende appunti.

L’opera è stata citata per la prima volta nell’inventario di Galleria Borghese nel 1693 e attribuita a Francesco Salviati. Nei decenni a seguire fu affibbiata a diversi artisti come Agostino Caracci, Lucio Massari e Bartolomeo Passerotti in modo assai poco convincente.

Più recentemente il dipinto è stato attribuito a Federico Zuccari. Sebbene ancora oggi sia abbastanza incerta l’attribuzione di questa pittura a olio su tela, rimane il fatto che sia io il protagonista che mostra il corpo sezionato.

Annunci

Del dipinto ne esistono diverse copie come il disegno che vedete, appartenente alla Galleria degli Uffizi. Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Me while I give life anatomy lessons

In the Borghese Gallery there is a sixteenth-century allegorical painting that portrays me giving a live anatomy lesson to all the artists of my time.

Around the corpse that I have just dissected, various characters crowd around taking notes. The group positioned on the right, on the other hand, while observing the lying body, creates a model of it, paying attention to reproduce exactly all the anatomical details.

If you try to pull the diagonals of the work, you will realize that I am in the center of the scene. You can see me holding my right hand on the knee of the corpse and talking to the man on my left who is taking notes.

The work was mentioned for the first time in the inventory of the Galleria Borghese in 1693 and attributed to Francesco Salviati. In the following decades it was given to various artists such as Agostino Caracci, Lucio Massari and Bartolomeo Passerotti in a very unconvincing way.

More recently the painting has been attributed to Federico Zuccari. Although the attribution of this oil painting on canvas is still quite uncertain today, the fact remains that I am the protagonist showing the dissected body.

If you try to pull the diagonals of the work, you will realize that I am in the center of the scene. You can see me holding my right hand on the knee of the corpse and talking to the man on my left who is taking notes.

The work was mentioned for the first time in the inventory of the Galleria Borghese in 1693 and attributed to Francesco Salviati. In the following decades it was given to various artists such as Agostino Caracci, Lucio Massari and Bartolomeo Passerotti in a very unconvincing way.

More recently the painting has been attributed to Federico Zuccari. Although the attribution of this oil painting on canvas is still quite uncertain today, the fact remains that I am the protagonist showing the dissected body.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

    🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

  • La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

  • 25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

    🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: