Vai al contenuto

La Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro

Ubicata al di sopra dell’antico portone centrale del Filarete si trova la Loggia delle Benedizioni. Da quel balcone il papa si affaccia durante le benedizioni solenni Urbi et Orbi rivolte alla città di Roma e a tutto il mondo cattolico.

Sempre da quel balcone il cardinale protodiacono annuncia il papa appena eletto che, per la prima volta, saluterà vestito di bianco i fedeli accorsi in Piazza San Pietro.

Annunci

La Loggia delle Benedizioni è un locale lungo ma stretto e fu progettata dal Maderno su commissione di papa Paolo V proprio con lo scopo di consentire al pontefice sia di affacciarsi sulla piazza che per guardare dall’alto le celebrazioni che si svolgevano all’interno della Basilica di San Pietro.

La Loggia ha una volta a botte decorata con motivi geometrici bianchi e oro mentre la pavimentazione attuale fu realizzata solo a metà del Novecento ed è caratterizzata dalla presenza dello stemma papale di Pio XI che si interessò proprio di far realizzare la superficie calpestabile.

L’interno della Loggia delle Benedizioni
Annunci

A proposito, sapete da quanto è in vigore per ogni pontefice la scelta di uno stemma araldico personale? Da più di otto secoli sia i vescovi che i cardinali e i pontefici adottano uno stemma araldico che poi adopererà per siglare i documenti scritti da lui e per decorare eventualmente monumenti, quest’ultima usanza diffusissima nel Rinascimento e nel Seicento ma non solo.

Il papa Ratzinger viene eletto papa il 19 aprile 2005 e saluta i fedeli dalla Loggia delle Benedizioni

Abitualmente la Loggia delle Benedizioni è chiusa al pubblico ma in occasione di particolari cerimonie o di incontri di rappresentanza, viene adoperata dal papa per ricevere gli ospiti.

Le pareti della Loggia sono decorate con i dipinti che gli artisti copisti realizzavano per consentire ai mosaicisti di copiare le pale d’altare della Basilica di San Pietro, poi sostituire con le opere a mosaico.

Fra queste opere è conservata anche la Trasfigurazione di Raffaello riprodotta da Stefano Pozzi.

Benedizione Urbi et Orbi di papa Francesco
Annunci

In occasione dell’elezione del nuovo pontefice, il balcone della Loggia delle Benedizioni viene addobbato seguendo regole precise. Dinnanzi alla porta viene posizionato un drappo rosso che poi il papa aprirà scenograficamente al momento di presentarsi ai fedeli.

Le colonne laterali vengono rivestite di raso rosso mentre dal balcone viene fatto ricadere un tappeto sempre color rosso.

Elezione di papa Francesco
Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

The Loggia of the Blessings of St. Peter’s Basilica

Located above the ancient central door of Filarete is the Loggia delle Benedizioni. From that balcony the pope looks out during the solemn Urbi et Orbi blessings addressed to the city of Rome and to the whole Catholic world.

Also from that balcony the cardinal protodeacon announces the newly elected pope who, for the first time, will greet the faithful who have flocked to St. Peter’s Square dressed in white.

The Loggia delle Benedizioni is a long but narrow room and was designed by Maderno on commission from Pope Paul V precisely with the aim of allowing the pope both to look out onto the square and to look down on the celebrations that took place inside the Basilica. of San Pietro.

The Loggia has a barrel vault decorated with white and gold geometric motifs while the current flooring was only built in the mid-twentieth century and is characterized by the presence of the papal coat of arms of Pius XI who was interested in having the walkable surface created.

By the way, do you know how long the choice of a personal heraldic coat of arms has been in force for each pontiff? For more than eight centuries, both bishops, cardinals and popes have adopted a heraldic coat of arms which they will then use to initial the documents written by him and possibly decorate monuments, the latter custom very widespread in the Renaissance and in the seventeenth century but not only.

Usually the Loggia delle Benedizioni is closed to the public but on the occasion of particular ceremonies or representative meetings, it is used by the pope to receive guests.

The walls of the Loggia are decorated with the paintings that copy artists created to allow mosaicists to copy the altarpieces of St. Peter’s Basilica, then replace them with mosaic works.

Among these works is also preserved Raphael’s Transfiguration reproduced by Stefano Pozzi.

On the occasion of the election of the new pontiff, the balcony of the Loggia delle Benedizioni is decorated according to precise rules. A red cloth is placed in front of the door which the pope will then open scenically when he introduces himself to the faithful.

The side columns are covered with red satin while a red carpet is dropped from the balcony.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia

    Restaurate le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia

    🇮🇹È giunto al termine il restauro che ha coinvolto le due lunette attribuite ad Andrea della Robbia sotto al loggiato d’ingresso dell’Accademia di Belle Arti di Firenze… 🇬🇧The restoration involving the two lunettes attributed to Andrea della Robbia under the entrance loggia of the Academy of Fine Arts in Florence has come to an end…

  • Musei del Bargello: due giorni di ingressi gratis

    Musei del Bargello: due giorni di ingressi gratis

    🇮🇹I Musei del Bargello si stanno preparando per offrire al pubblico due giornate di accessi gratuiti per questo fine settimana ma non solo… 🇬🇧The Bargello Museums are preparing to offer the public two days of free access for this weekend but not only…

  • La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi

    La scultura del giorno: la Libertà della Poesia di Pio Fedi

    🇮🇹Il 31 maggio del 1816 nacque a Viterbo lo scultore Pio Fedi. Per celebrare questa ricorrenza vi propongo una sua opera assai particolare, fonte d’ispirazione per la successiva Statua della Libertà realizzata da Bartholdi, inaugurata nel 1886: la Libertà della Poesia… 🇬🇧On May 31, 1816, the sculptor Pio Fedi was born in Viterbo. To celebrate…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: