


Il modello in legno della Basilica di San Pietro del Sangallo
Nelle sale Ottagone della Basilica di San Pietro sono conservati grandi tesori fra i quali il modello in legno della Basilica, progettato e fatto realizzare da Sangallo il Giovane.

29 giugno: l’infiorata di San Pietro e Paolo
L'infiorata di San Pietro e Paolo è uno degli eventi più attesi a Roma e suscita sempre un grande stupore fra chi ha la possibilità di vederla.

La realizzazione di Via della Conciliazione: il documentario online
Che è successo al Borgo di Spina e alle sue case medioevali? Chiedetelo a Mussolini che dopo aver firmato i Patti Lateranensi lo volle radere al suolo.

La Scala Regia dei Palazzi Apostolici
La Scala Regia è la rampa scenografica che collega la Basilica di San Pietro ai Palazzi Apostolici.

La penna è sempre più animosa che la lingua
Oggi vi voglio proporre una lettera che scrissi a Giovanni Spina qualche secolo fa. “La penna è sempre più animosa che la lingua” affermai e prima di prenderla in mani […]

Sarà la più bella opera di marmo che sia hoge in Roma
Pochi anni sulle spalle, un marmo bello ma con solo 69 centimetri di spessore e la voglia di stupire con tutto il mio talento e i miei studi fatti fino […]

Buco della serratura con vista
Incamminandovi per il Colle Aventino, dopo il Giardino degli Aranci, troverete una delle incredibili sorprese di Roma: una piccola ma suggestiva vista che lascia senza fiato. Guardando dalla serratura del […]

La raffigurazione più celebre di San Pietro
Il San Pietro in bronzo attribuito ad Arnolfo di Cambio e realizzata nel Duecento. Si trova nella navata centrale della Basilica di San Pietro, proprio davanti al pilone di San Longino.

L’albero di Natale e il presepe di San Pietro 2019
Come ogni anno, dal 5 dicembre è possibile vedere Piazza San Pietro in Vaticano decorata con il grande albero di Natale e il presepe. L’abete rosso alto ben 26 metri […]