Vai al contenuto

La Scultura del giorno: l’Esiliato di Soares dos Reis

La scultura del giorno che vi propongo oggi è L’Esiliato dello scultore portoghese António Soares dos Reis, noto anche con il nome originale di O Desterrado.

L’artista iniziò a mettere mano all’opera nel 1872 a Roma, come prova finale del pensionato di scultura e poi la terminò di scolpire a Porto.

Annunci

L’Esiliato fu l’opera maestra dell’artista che la propose alla quattordicesima mostra triennale dell’Accademia di Belle Arti di Porto e gli fece successivamente conquistare la medaglia d’oro all’Esposizione Internazionale del 1881 a Madrid.

Soares dos Reis molto probabilmente si ispirò alla Disperazione scolpita dall’artista francese Jean Joseph Perraud qualche anno prima, nel 1861.

Annunci

Sebbene le due opere abbiano pose non identiche, sono molto simili ed è del tutto sovrapponibile il significato dei due lavori. Le mani intrecciati ricorrono in entrambe le sculture così come l’atteggiamento dimesso a capo chino.

L’intensità dell‘Esiliato di Soares dos Reis è espressa dal contrasto tangibile fra il dinamismo della figura articolata su due assi incrociati obliqui e lo sguardo rivolto verso terra.

Annunci

E’ percettibile il dolore provato per la terra natìa del protagonista dell’opera, oramai lontana e non più raggiungibile.

Le mani giunte, le labbra contratte e il piede appoggiato sulla gamba sono evidenti segni della sua inquietudine interiore.

Annunci

O Desterrado o L’Esiliato che dir si voglia è l’opera più nota del Museu Nacional de Soares dos Reis, fondato nel 1833 quando D. Pedro IV volle creare nella città di Porto un museo che ospitasse stampe e dipinti.

Il museo è ubicato all’interno in un palazzo neoclassico del Settecento e custodisce preziose opere di Silva Porto, Marques de Oliveira, Artur Loureiro e Henrique Pousão ma non solo.

Come avrete notato, il museo ha il nome dello scultore di cui vi sto parlando perché all’interno delle sue sale non solo potrete ammirare L’Esiliato ma anche molte altre opere dello scultore più noto del Portogallo.

Annunci

La scultura O Desterrado è stata sottoposta nella primavera del 2021 a un attento intervento di restauro, condotto dalla restauratrice Maria Ines Sardinha Gomes.

La restauratrice Maria Ines Sardinha Gomes al lavoro. Foto by Museu Nacional Soares dos Reis
Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci

Sculpture of the day: the Exile by Soares dos Reis

The sculpture of the day that I propose to you today is The Exiled by the Portuguese sculptor António Soares dos Reis, also known by the original name of O Desterrado.

The artist began to put his hand to the work in 1872 in Rome, as a final test of the sculpture pensioner and then finished sculpting it in Porto.

The Exiled was the master work of the artist who proposed it at the fourteenth triennial exhibition of the Academy of Fine Arts in Porto and subsequently won him the gold medal at the 1881 International Exhibition in Madrid.

Soares dos Reis was most likely inspired by the Desperation sculpted by the French artist Jean Joseph Perraud a few years earlier, in 1861.

Although the two works have non-identical poses, they are very similar and the meaning of the two works is completely overlapping. The intertwined hands recur in both sculptures as well as the resigned attitude with bowed head.

The intensity of Soares dos Reis’ Exiled is expressed by the tangible contrast between the dynamism of the figure articulated on two oblique crossed axes and the gaze towards the ground.

The pain felt for the homeland of the protagonist of the work is perceptible, now far away and no longer reachable.

The joined hands, the pursed lips and the foot resting on the leg are evident signs of his inner restlessness.

O Desterrado or L’Esiliato if you prefer is the best known work of the Museu Nacional de Soares dos Reis, it was founded in 1833 when D. Pedro IV wanted to found a museum in the city of Porto that housed prints and paintings.

It is located inside an eighteenth-century neoclassical building and houses precious works by Silva Porto, Marques de Oliveira, Artur Loureiro and Henrique Pousão but not only.

As you may have noticed, the museum has the name of the sculptor I’m talking about because inside its rooms you can not only admire The Exiled but also many other works by the most famous sculptor in Portugal: Soares dos Reis

The sculpture O Desterrado underwent a careful restoration intervention in the spring of 2021, carried out by the restorer Maria Ines Sardinha Gomes.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

8,00 €

  • Il mio ritratto quando avevo 47 anni

    Il mio ritratto quando avevo 47 anni

    🇮🇹Questo che vi propongo è un dipinto che mi ritrae all’età di quarantasette anni, attribuito a Baccio Bandinelli… 🇬🇧What I propose to you is a painting that portrays me at the age of forty-seven, attributed to Baccio Bandinelli…

  • La disputa sulla collocazione della tomba di Giulio II

    La disputa sulla collocazione della tomba di Giulio II

    🇮🇹La collocazione della tomba di Giulio II, opera che che m’era costata quarant’anni di vita e così tante tribolazioni, fu un tira e molla fra papa Clemente VII de’ Medici e gli eredi della Rovere… 🇬🇧The placement of the tomb of Julius II, a work that had cost me forty years of life and so…

  • Il dipinto del giorno: la Conversione di San Paolo di Caravaggio

    Il dipinto del giorno: la Conversione di San Paolo di Caravaggio

    🇮🇹Il dipinto del giorno che vi propongo oggi è la Conversione di San Paolo di Caravaggio, custodita nella Cappella Cerasi della Basilica di Santa Maria del Popolo, a Roma… 🇬🇧The painting of the day that I propose to you today is the Conversion of Saint Paul by Caravaggio, kept in the Cerasi Chapel of the…

Annunci

Leave a Reply