Vai al contenuto

Il presepe della Cappella Sistina

Il 7 dicembre 2018 è stato inaugurato nella Cappella Sistina il presepe realizzato da Giuseppe Passeri, Eva Antulov e Alfonso Pepe. Per quanto potrà sembrarvi singolare, sono gli unici artisti che sono riusciti a esporre qualcosa di proprio in questo luogo così sacro dopo di me, escludendo chi si diede da fare apponendo braghe al Giudizio Universale.

Ogni singolo materiale adoperato è stato scelto con cura per mantenere alta la qualità non solo artistica dell’opera. Alfonso Pepe è da anni che da vita a presepi prestigiosi che vengono richiesti da ogni angolo del mondo. Lo stile del presepe è stato curato dalla guida storico artistica Jean Paul Troili.

Guardando questo presepe si ha l’impressione di trovarsi dinnanzi a un presepe napoletano di fine Settecento. Proprio come si usava allora, in questo presepe è stata aggiunga una grande grotta in malachite e numerose rose del deserto provenienti dalle zone desertiche arabe.

Il presepe è stato installato al di sotto dell’Ultima Cena di Cosimo Rosselli e rimarrà lì, a beneficio dei visitatori e dei fedeli, ancora per pochi giorni.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: