Vai al contenuto

Escher a Firenze: la nuova mostra

Sta per arrivare a Firenze una grande mostra antologica dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher.

Escher, celebre nel mondo per le sue incisioni e litografie che si addentrano nel mondo dei paradossi matematici, delle architettura improbabili e delle simmetrie, avrà un’intera mostra dedicata alle proprie opere allestita presso il Museo degli Innocenti a Firenze.

Dal 20 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 sarà possibile ammirare i suoi capolavori più iconici a distanza ravvicinata. Saranno esposte circa duecento opere fra le quali la Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata.

Annunci

La mostra “Escher” si propone come il primo grande evento espositivo all’interno del complesso monumentale del Museo degli Innocenti a Firenze.

L’istituto che per primo si fece carico dell’accoglienza dei bambini orfani o che non potevano comunque essere cresciuti dalle famiglie d’origine, oggi è un museo ricco di capolavori fra i quali opere di Luca e Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo e Sandro Botticelli.

Fra le opere presenti abitualmente nel museo ce ne sono alcune realizzate proprio da artisti che sono cresciuti presso l’Istituto degli Innocenti come quelle di Giovan Battista Naldini, il Poppi e Vincenzo Ulivieri.

Annunci

Escher nacque in Olanda nel 1898 ma visse in Italia ininterrottamente per dodici anni, dal 1923 fino al 1935. Si sposò a Viareggio e in Italia videro la luce i suoi figli. Nei suoi ricordi penserà sempre agli anni italiani come i migliori che visse nella sua vita.

La mostra dedicata alle sue opere che aprirà i battenti al pubblico il 20 ottobre 2022 si preannuncia essere uno degli eventi più importanti di questo autunno a Firenze.

Annunci

“Escher”

Museo degli Innocenti, Piazza Santissima Annunziata 13, 50122 Firenze (FI)

Orario: tutti i giorni 9.00 – 19.00
La biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima

Prezzi: da 7,00 € a 16,00 €

Riduzioni: I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria.

La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l’obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d’accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.

Ridotto 15,50€

  • 65 anni compiuti (con documento)
  • ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti
  • studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento)
  • appartenenti alle forze dell’ordine
  • diversamente abili
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
  • possessori card Arthemisia

Ridotto Generali 15,50€

  • dipendenti e agenti Assicurazioni Generali
  • clienti Assicurazioni Generali in possesso di Dem nominali

Ridotto Universitari (SOLO LUNEDI’) 13,50€

  • ogni lunedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età

Ridotto bambini 5-10 anni 8,50€

  • bambini da 5 a 10 anni compiuti

Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)

  • bambini fino a 5 anni non compiuti
  • soci ICOM (con tessera)
  • un accompagnatore per disabile
  • possessori di coupon di invito
  • possessori di Vip Card Arthemisia
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
  • guide turistiche autorizzate (previa richiesta di accredito all’indirizzo didattica@arthemisia.it, indicando nominativo e data della visita, sabato domenica e festivi esclusi, almeno 48 ore prima della stessa)

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Escher in Florence: the new exhibition

A major anthological exhibition dedicated to the Dutch artist Maurits Cornelis Escher is about to arrive in Florence.

Escher, famous throughout the world for his engravings and lithographs that delve into the world of mathematical paradoxes, improbable architecture and symmetries, will have an entire exhibition dedicated to his works set up at the Museo degli Innocenti in Florence.

From 20 October 2022 to 26 March 2023 it will be possible to admire his most iconic masterpieces at close range. About two hundred works will be exhibited including the Hand with a reflective sphere (1935), Bond of union (1956), Metamorphosis II (1939), Day and Night (1938) and the Emblemata series.

The “Escher” exhibition is proposed as the first major exhibition event within the monumental complex of the Museo degli Innocenti in Florence.

The institute that was the first to take care of the reception of orphaned children or children who could not have been raised by their families of origin, today is a museum full of masterpieces including works by Luca and Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio, Piero by Cosimo and Sandro Botticelli.

Among the works usually present in the museum there are some made by artists who grew up at the Istituto degli Innocenti such as those of Giovan Battista Naldini, Poppi and Vincenzo Ulivieri.

Escher was born in Holland in 1898 but lived in Italy continuously for twelve years, from 1923 until 1935. He married in Viareggio and his children saw the light in Italy. In his memories he will always think of the Italian years as the best he lived in his life.

The exhibition dedicated to his works that will open its doors to the public on 20 October 2022 promises to be one of the most important events of this autumn in Florence.

“Escher”

Museum of the Innocents, Piazza Santissima Annunziata 13, 50122 Florence (FI)
Hours: every day 9.00 – 19.00
The ticket office and the entrance close one hour earlier

Prices: from € 7.00 to € 16.00

Reductions: The tickets that give the right to the reductions must be strictly shown at the ticket office.

Failure to show this documentation will result in the obligation to repurchase a new access ticket and the loss of the amount paid previously. No additions can be made in any way.

Reduced € 15.50

65 years old (with document)

children from 11 to 18 years old

students up to 26 years of age (with document)

belonging to the police

disabled

journalists with a regular National Order card (professionals, practitioners, publicists)

Arthemisia card holders

Generali reduced 15.50 €

Assicurazioni Generali employees and agents
Assicurazioni Generali customers in possession of nominal Dems
Reduced for university students (MONDAY ONLY) € 13.50

every Monday except holidays, for all university students without age limits
Reduced for children 5-10 years € 8.50

children from 5 to 10 years old
Tribute
(ticket delivered directly to the cash desk; it is not necessary to communicate it before)

  • children up to 5 years old
  • ICOM members (with card)
  • a companion for the disabled
  • holders of invitation coupons
  • holders of Vip Card Arthemisia
  • journalists with a regular National Order card (professionals, practitioners, publicists on duty upon request for accreditation by the editorial staff at press@arthemisia.it)
  • authorized tourist guides (upon request for accreditation at the address didattica@arthemisia.it, indicating the name and date of the visit, Saturday, Sunday and holidays excluded, at least 48 hours before the visit)

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Galleria dell’Accademia: due giorni gratis

    Galleria dell’Accademia: due giorni gratis

    🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per due giorni durante il fine settimana… 🇬🇧The Accademia Gallery in Florence opens its doors for free for two days during the weekend…

  • Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

    Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

    Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

  • La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

    La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: