


Giambattista Tiepolo alle Gallerie d’Italia: la mostra aperta da pochi giorni e già chiusa
L'anno 2020 è l'anno di Raffaello ma è anche quello dedicato a Giambattista Tiepolo. Sono infatti trascorsi 250 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 27 marzo del 1770 in terra straniera, a Madrid.

Il corpo e l’anima; da Donatello a Michelangelo: inaugurata oggi la nova mostra a Louvre
Questa mattina è stata inaugurata al Museo del Louvre la nuova mostra -Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo. Scultura del Rinascimento italiano-.

Artemisia Gentileschi: inaugurata la grande mostra alla National Gallery
Il 3 ottobre è stata inaugurata alla National Gallery di Londra la grande mostra dedicata alla pittrice Artemisia Gentileschi. 35 opere sue in esposizione fra celeberrimi dipinti, schizzi, disegni e lettere arrivate per l'occasione da ogni angolo del mondo.

Van Gogh: sta per aprire al pubblico la grande mostra a Padova
La città di Padova è pronta per accogliere la più grande mostra che sia mai stata dedicata a Van Gogh in Italia con 125 opere

I marmi di Villa Torlonia in mostra per la prima volta
Finalmente sarà possibile ammirare da vicino parte della più grande collezione al mondo di marmi antichi: quella di Villa Torlonia.

Al MuSa a Pietrasanta per vedere -Michelangelo il dono della creazione-
-Michelangelo il dono della creazione- è la coinvolgente video installazione attualmente in corso al Musa a Pietrasanta. Ci sono stato e ve la racconto

6 aprile 1520: 500 anni fa moriva Raffaello
Era un 6 aprile come oggi ma di 500 anni fa quando Raffaello morì a Roma, a soli 37 anni. Il cardinale scrittore e umanista Pietro Bembo, suo grande amico, […]

Raffaello: dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale
Sta per aprire a Roma la mostra evento più importante dedicata a Raffaello e ai suoi capolavori nel 500° anno dalla sua morte: Raffaello 1520-1483. Nonostante l’emergenza coronavirus, per il […]

Gli arazzi di Raffaello tornano nella Sistina a Febbraio
Gli arazzi che Raffaello disegnò su commissione di papa Leone X stanno per tornare nella Cappella Sistina. Un evento volto a celebrare Raffaello e la sua genialità nell’anno del cinquecentesimo […]