


8 marzo: ai Musei del Bargello con ingresso gratis
🇮🇹Per accogliere al meglio i visitatori in occasione della festa internazionale della donna, mercoledì 8 marzo i Musei del Bargello offrono al pubblico femminile l’ingresso gratuito al Museo Nazionale del Bargello, al Museo di Palazzo Davanzati e alle Cappelle Medicee e visite tematiche guidate gratis per tutti... 🇬🇧To best welcome visitors on the occasion of International Women's Day, on Wednesday 8 March the Bargello Museums are offering women free admission to the Bargello National Museum, the Palazzo Davanzati Museum and the Medici Chapels and free guided thematic tours for everyone...

L’arte della Moda in mostra a Forlì
🇮🇹Dal 18 marzo 2023, i Musei di San Domenico a Forlì ospiteranno la mostra “L’arte della Moda”. Un’opportunità straordinaria per vedere assieme capolavori di Canova, Hayez. Mondrian, Boldini e tanti altri artisti in dialogo con le creazioni dei più grandi designer di moda... 🇬🇧From 18 March 2023, the San Domenico Museums in Forlì will host the exhibition "L'arte della Moda". An extraordinary opportunity to see masterpieces by Canova and Hayez together. Mondrian, Boldini and many other artists in dialogue with the creations of the greatest fashion designers...

Pompeo Marchesi e la sua collezione in mostra alla GAM di Milano
🇮🇹"Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore e collezionista" è la nuova mostra che aprirà al pubblico a partire dal 1 marzo 2023 alle Gallerie di Arte Moderna a Milano... 🇬🇧"Neoclassical and Romantic. Pompeo Marchesi, sculptor and collector" is the new exhibition that will open to the public from 1 March 2023 at the Gallerie di Arte Moderna in Milan...

In arrivo la grande mostra su Antonio Ligabue
🇮🇹Sta per arrivare la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue che proporrà agli spettatori oltre 60 opere del pittore più suggestivo e commovente del Novecento... 🇬🇧The great exhibition dedicated to Antonio Ligabue is about to arrive, which will offer viewers over 60 works by the most evocative and moving painter of the twentieth century...

Il 18 febbraio a Firenze con l’Elettrice Palatina
🇮🇹Il 18 febbraio, in occasione dell’anniversario della morte di Anna Maria Luisa de’ Medici, a Palazzo Vecchio verrà proposto un living history che permetterà di incontrare l’Elettrice Palatina. Inoltre sarà garantito l'ingresso in tutti i musei civici di Firenze e a Palazzo Medici Riccardi... 🇬🇧On February 18, on the occasion of the anniversary of the death of Anna Maria Luisa de' Medici, a living history will be proposed at Palazzo Vecchio which will allow you to meet the Electress Palatine. Furthermore, admission to all the civic museums of Florence and to Palazzo Medici Riccardi will be guaranteed...

Eleonora e l’invenzione della corte fiorentina: la nuova mostra
🇮🇹"Eleonora e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze" è la nuova mostra che celebra la duchessa consorte negli spazi del Tesoro dei Granduchi al piano terreno della reggia di Palazzo Pitti... 🇬🇧"Eleonora and the invention of the Medici court in Florence" is the new exhibition that celebrates the duchess consort in the spaces of the Treasury of the Grand Dukes on the ground floor of the Palazzo Pitti palace...

8 febbraio: il Tormento e l’Estasi torna in tv
Il celeberrimo film dal titolo "Il Tormento e l'Estasi" proposto sui grandi schermi per la prima volta nel 1965 e diretto da Carol Reed sta per tornare di nuovo in televisione.

Uffizi, festa dei Doni. Si entra in due con un biglietto
🇮🇹Martedì 31 gennaio è la festa dei Doni. In questa data si ricorda il matrimonio di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi che ebbe luogo a Firenze il 31 gennaio del 1504... 🇬🇧Tuesday 31st January is the feast of the Doni. This date commemorates the marriage of Agnolo Doni and Maddalena Strozzi which took place in Florence on 31 January 1504...

Il Teatro la Scala omaggia Zeffirelli con una mostra
🇮🇹Per celebrare i cento anni dalla nascita di Franco Zeffirelli, il Museo della Scala gli dedica un’interessante mostra che propone al pubblico la proficua collaborazione del regista col celebre teatro milanese, protrattasi per più di cinquant’anni... 🇬🇧To celebrate the 100th anniversary of Franco Zeffirelli's birth, the Museo della Scala is dedicating an interesting exhibition to him which offers the public the director's fruitful collaboration with the famous Milanese theatre, which lasted for more than fifty years...