Donatello, il Rinascimento: il documentario di Sky Arte
La Fondazione Strozzi in collaborazione con Sky Arte, proporrà una nuova produzione realizzata da Ballandi Arts dedicata alla mostra epocale “Donatello. Il Rinascimento”.
Il documentario andrà in onda nella versione integrale martedì 12 aprile alle ore 21.15 su SkyArte e sarà successivamente disponibili in streaming e on demand su Now.
Il documentario proposto da SkyArte mostra le opere presenti raccontandole una ad una mediante riprese suggestive commentate da illustri esperti che su Donatello hanno molto da dire e raccontare.
“Donatello. Il Rinascimento” è l’occasione per vivere un’esperienza unica e per mettere a confronto il grande artista con i suoi contemporanei e artisti a lui successivi che hanno avuto modo di studiare i suoi lavori, come me. La mostra, dislocata a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello, ha aperto le sue porte al pubblico il 19 marzo e potrà essere visitata fino al 13 luglio 2022. Curata da Francesco Cagliotti, propone circa 130 opere fra sculture, disegni e dipinti.
Se volete approfondire la conoscenza su Donatello vi consiglio il catalogo della mostra curato da Caglioti: a mio avviso uno dei migliori libri sull’artista che sia mai stato scritto. Lo trovate QUA.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Donatello, the Renaissance: the Sky Arte documentary
The Strozzi Foundation in collaboration with Sky Arte, will propose a new production created by Ballandi Arts dedicated to the epochal exhibition “Donatello. The Renaissance”.
The documentary will be broadcast in its full version on Tuesday 12 April at 9.15 pm on SkyArte and will subsequently be available in streaming and on demand on Now.
The documentary proposed by SkyArte shows the works present by telling them one by one through suggestive shots commented by illustrious experts who have a lot to say and tell about Donatello.
“Donatello. The Renaissance “ is an opportunity to live a unique experience and to compare the great artist with his contemporaries and subsequent artists who have had the opportunity to study his works, like me. The exhibition, located in Palazzo Strozzi and the Bargello National Museum, opened its doors to the public on March 19 and can be visited until July 13, 2022. Curated by Francesco Cagliotti, it offers about 130 works including sculptures, drawings and paintings.
If you want to learn more about Donatello I recommend the exhibition catalog edited by Caglioti: in my opinion one of the best books on the artist ever written. You can find it HERE.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.
-
Antonio Mini, il mio caro allievo e servitore morto dal dispiacere
🇮🇹Antonio Mini: se chiudo gli occhi ancora mi par di rivedere il suo volto gioioso. Fu per me bravo collaboratore, un fedele servitore e con il passare degli anni anche un caro amico ma ebbe una sorte avversa, tragica direi… 🇬🇧Antonio Mini: if I close my eyes I still seem to see his joyful face…
-
La Scultura del giorno: la Filatrice di Rudolf Schadow
🇮🇹La scultura che vi propongo oggi è la Filatrice, scolpita da Rudolf Schadow nel 1819… 🇬🇧The sculpture that I propose to you today is the Spinner, sculpted by Rudolf Schadow in 1819…