Vai al contenuto

Quando papa Paolo III mi garantì una rendita a vita

Il 1 settembre del 1535 papa Paolo III Farnese, con una breve, mi confermò la commissione del Giudizio Universale, che mi era stata affidata dal suo predecessore: papa Clemente VII de’ Medici.

Nella stessa breve mise nero su bianco che mi avrebbe garantito una rendita a vita di 600 scudi all’anno, fino ad allora incassati da Francesco Burla. Questi soldi sarebbero confluiti direttamente nei miei averi dal dazio che veniva imposto a chi attraversava il ponte di barche realizzato sul Po, all’altezza di Piacenza.

Particolare della minuta redatta da papa Paolo III Farnese
Annunci

Dilecto filio Michaeliangelo de Bonarotis, Patrio Florentino.

Dilecte dili salutem etc. Excellenti virtus tuae com in sculptura et pictura tum in omni Architectura quibus te et nostrum seculum ampliter exornasti, veteres non solum adequando, sed congestis in te omnibus quae singula illos admirandos rebbadant prope superando…

Et insuper cum nos tibi pro depingendo a te pariete altaris Cappellae nostrae pictura et Historia ultimi Iuducii…

Dalla breve di papa Paolo III Farnese

Il pontefice pensava che se avessi lavorato tranquillo senza dover pensare a problemi economici, avrei dato il meglio di me.

Da quel dazio però incassai poco. La proprietà del passo infatti era assai discussa e piuttosto contestata. Oltretutto, dopo la morte di Pier Luigi Farnese accaduta il 10 settembre del 1547, Piacenza venne occupata da una guarnigione imperiale e persi definitivamente il diritto di ricevere i soldi dal passo sul Po.

Studi per il Giudizio Universale
Annunci

Papa Paolo III Farnese però voleva comunque darmi un vitalizio e il 1 ottobre del 1548 mi affidò la rendita sulla cancelleria di Rimini. Nemmeno quella rendita però ebbi modo di riceverla a lungo.

Dal momento in cui Gian Pietro Carafa venne nominato successore di Paolo III però le cose per me cambiarono e non non certo in meglio. Era il 23 maggio 1555 quando salì sul trono di Pietro con il nome di Paolo IV e proprio il primo giorno d’insediamento provvide a togliermi la rendita a vita che aveva stabilito da papa Paolo III.

Studio di un angelo aptero del Giudizio Universale
Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

When Pope Paul III guaranteed me an income for life

On September 1, 1535, Pope Paul III Farnese, with a brief, confirmed the commission of the Last Judgment, which had been entrusted to me by his predecessor: Pope Clement VII de ‘Medici.

In the same brief he put pen to paper that he would have guaranteed me a lifetime annuity of 600 scudi a year, until then collected by Francesco Burla. This money would flow directly into my assets from the duty that was imposed on those who crossed the pontoon bridge built over the Po, near Piacenza.

The pontiff thought that if I had worked quietly without having to think about economic problems, I would have given my best.

From that duty, however, I received little. The ownership of the pass was in fact much discussed and rather contested. Moreover, after the death of Pier Luigi Farnese on 10 September 1547, Piacenza was occupied by an imperial garrison and definitively lost the right to receive the money from the Po pass.

However, Pope Paul III Farnese still wanted to give me an annuity and on 1 October 1548 he entrusted me with the annuity on the Rimini chancellery. Not even that income, however, was I able to receive it for long.

From the moment in which Gian Pietro Carafa was appointed successor of Paul III, however, things changed for me and certainly not for the better. It was May 23, 1555 when he ascended the throne of Peter with the name of Paul IV and on the very first day of his inauguration he took steps to take away the income for life that he had established by Pope Paul III.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • 3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

  • La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

  • La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: