I disegni del Gabinetto degli Uffizi digitalizzati
Oggi voglio parlarvi di un progetto che mi pare davvero interessante: il Progetto Euploos. Si tratta di un’idea grandiosa in continuo sviluppo che ha come obiettivo finale quello di rendere disponibile in rete tutta la raccolta conservata nel Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Queste oltre 150.000 opere fra incisioni, disegni ma anche foto e miniature dal Trecento fino ad oggi non sono attualmente visibili al pubblico per diverse ragioni fra le quali la loro estrema delicatezza.
Questo progetto grandioso ha avuto inizio con un finanziamento statale al quale però si sono aggiunti importanti sostegni economici da parte dell’Associazione Amici del GDSU. Nell’agosto di quest’anno (2014) anche Intesa Sanpaolo ha sponsorizzato l’iniziativa e entro tre anni è prevista la catalogazione di tutti i disegni del Gabinetto.
La catalogazione informatica delle opere in questo momento è affidata a tre storici dell’arte molto giovani sotto la coordinazione di due colleghi più anziani specializzati in storia dell’arte dell’Università degli Studi di Bologna.
Se volete avere un’idea di quanto sia prezioso questo lavoro gustandone i frutti, vi invito a visitare la pagina http://www.polomuseale.firenze.it/gdsu/euploos/#/disegni
Troverete tutte le opere fino a questo momento digitalizzate…puro godimento.
Il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta e se ne va a guardare questi immensi capolavori.