La contro parete del Giudizio Universale
Sapete, non affrescai il Giudizio Universale direttamente sulla parete della Cappella Sistina. Avevo in mente un progetto grandioso e per aumentare il suo aspetto imponente volli far costruire una contro parete in mattoni ben cotti e inclinata verso l’altare rispetto a quella già esistente.
Pensate che nella parte più alta la contro parete si discosta da quella che si trova dietro di essa di ben 24 centimetri. E’ lì sopra che diedi vita alle figure che oggi ben conoscete. Figure di redenzione o dannazione esterna, di gioia e di sconforto. Proprio oggi che si festeggia l’Immacolata Concezione come non potrei ricordare la Figlia di suo Figlio che si rannicchia alla destra dell’Onnipotente in attesa che si compia il Giudizio Universale.
Lo stratagemma della contro parete non solo mi fu utile per aumentare l’effetto scenografico ma ha evitto che si depositasse un maggior quantitativo di sporcizia e polveri nei secoli successivi.
In tempi non troppo remoti sono trovati anche gli scritti a testimonianza della spesa che effettuai per comprare tutti i mattoni necessario allo scopo recanti la data del 13 febbraio del 1536.
Il vostro Michelangelo Buonarroti che adesso se ne andrà a spasso per la sua Firenze godendosi questa giornata di sole.
The counter wall of the Last Judgment
You know, I didn’t fresco the Last Judgment directly on the wall of the Sistine Chapel. I had in mind a grandiose project and to increase its imposing appearance, I wanted to have a counter-wall built in brick well tilted towards the altar with respect to the existing one.
Do you think that in the highest part the counter wall differs from the one behind it by a good 24 centimeters. It is there that I gave life to the figures that you know well today. Figures of redemption or external damnation, of joy and despair. Just today when we are celebrating the Immaculate Conception as I could not remember the Daughter of her Son who crouches at the right hand of the Almighty waiting for the Last Judgment to take place.
The counter wall ploy was not only useful to me to increase the scenographic effect but it avoided that a greater quantity of dirt and dust was deposited in the following centuries.
In not too remote times, writings were also found to testify to the expense I made to buy all the bricks necessary for the purpose bearing the date of February 13, 1536.
Your Michelangelo Buonarroti who will now go for a walk in Florence enjoying this sunny day.

1 commento »