


La Tribuna degli Uffizi
La Tribuna degli Uffizi è il primo nucleo del museo, concepito per raccogliere le opere più preziose. Ha una forma a pianta ottagonale ed è opera del Buontalenti.

A tutte le mamme auguri
Oggi è la giornata dedicata alle mamme e voglio fare arrivare a ciascuna di voi il mio personale omaggio. A tutte le mamme auguro una giornata serena, una di quelle […]

Gioielli agli Uffizi: la nuova mostra online
Gioielli agli Uffizi è la nuova mostra virtuale che è stata aperta sul sito ufficiale della Galleria degli Uffizi. Un itinerario che si snoda tra i miseri delle gemme dipinte […]

Firenze, la città dei musei raccontata da Antonio Paolucci
Firenze è la città dei musei per antonomasia. La Galleria degli Uffizi, il Museo Nazionale del Bargello, la Galleria Palatina, il Museo di Palazzo Vecchio, la Galleria dell’Accademia e tanti […]

14 marzo 1665: nasce Giuseppe Maria Crespi
Era il 14 marzo del 1665 quando Giuseppe Maria Crespi nacque a Bologna. L’artista era ed è anche con il nome di Spagnolo o Spagnoletto per il suo vezzo di […]

Le dimissioni dell’intero Comitato Scientifico degli Uffizi
La mostra di Raffaello a Roma ancora non è iniziata ma già fa parlare di sé e non poco. Il “Ritratto di Leone X con i cardinali de’ Medici e […]

Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento: la nuova mostra degli Uffizi
Con l’aretino Pietro ebbi molto a discutere in passato. S’era messo in testa di volere a tutti i costi un disegno mio e mi scriveva in continuazione per convincermi a […]

Daniele da Volterra, l’acquisto degli Uffizi e una gustosa curiosità
La grande collezione di opere d’arte della Galleria degli Uffizi si sta per arricchire. Sono state infatti avviate le procedure per acquistare l’ultimo dipinto del mio carissimo amico Daniele da […]

Uffizi: apre la Sala delle Carte Geografiche dopo quasi trent’anni
A fine estate aprirà di nuovo al pubblico la sala 16 della Galleria degli Uffizi ovvero quella dedicata alle carte geografiche. Si trova al secondo piano della Galleria, fra la […]