Vai al contenuto

A tutti coloro che m’accusano d’esser stato tirchio

Non mi garba tanto vantarmi di quello che ho fatto o non ho fatto in vita al di fuori del percorso artistico. Però, ora che son morto già da qualche secolo, posso anche permettermi di togliermi qualche sasso dalle scarpe prima che mi buchino i calcagni.

A parte il fatto che per tutta la vita ho continuato ad acquistare e regalare case, poderi e denari al mi’ babbo, ai fratelli e al mio nipote Lionardo, ho fatto anche altre cose degne di nota che pochi conoscono.

Volete qualche esempio? Ebbene. In occasione della dipintura della volta della Cappella Sistina vennero montati dei ponteggi intricati pieni di cordame, tavole e quant’altro. Ovviamente non ero stato io a ordinare la realizzazione di un affare del genere e quando lo vidi, mancò poco che cadessi a terra svenuto dallo spavento.

Feci smontare tutto alla svelta e tutti i canapi servirono per far la dote a una ragazza di umili origini che stava per sposarsi.

Molti anni dopo morì il mio assistente e caro amico Urbino. Anche a lui avevo regalato denari, disegni e addirittura gi avevo fatto costruire un appartamento privato affianco alla mia casetta di Macel de’ Corvi affinchè potesse sentirsi più comodo.

Quando venne a mancare feci acquistare dal mi’ nipote Lionardo a Firenze, otto braccia di raso nero di ottima qualità per far fare gli abiti del lutto alla vedova. Spedii i cinquanta scudi necessari per mezzo di Francesco Badini che da Roma doveva andare a Firenze per affari da concludere a suo nome.

“…Lionardo, io ti mando costà per messer Francesco Bandini scudi cinquanta d’oro, perché tu mandi octo braccia di racia nera la più legiera e bella che tu truovi, e due braccia d’emisine. Queste cose m’hà mandato a chiedere la moglie di Urbino però mandamele più presto che puoi, e avisami della spesa; e del resto de’ cinquanta scudi che io ti mando, fanne limosine dove ti pare che sia più bisognio….”

Il vostro Michelangelo Buonarroti, troppo spesso accusato ingiustamente d’esser tirchio.

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: