


Il secondo contratto della Tomba di Giulio II
Il 6 maggio del 1513 firmai il secondo contratto per la Tomba di Giulio II con un progetto diverso e ancora più grande del primo...

Guidobaldo II della Rovere non mi lasciava tregua: voleva finissi la tomba di Giulio II
...e poi c'era Guidobaldo II della Rovere, duca d'Urbino, che voleva che finissi alla svelta la tomba del su' zio

Il Mosè raccontato dal Vasari
Si tiene la barba, la quale nel marmo svellata e lunga, condotta di sorte,...

Eterea bellezza e mortali dolori
La bellezza salverà il mondo come spesso si suol dire? Lo dubito.

Perché due miei schiavi sono al Louvre? Ve lo racconto io
Le collezioni presenti all'interno di importanti musei di scultura e pittura nel mondo sfoggiano molto spesso anche opere di autorevoli artisti italiani.

Il Mosè e l’approvazione universale
Il Vasari si sprecò in elogi nelle Vite: "i capegli (...) condotti sottilissimamente piumosi, morbidi e sfilati d'una...

Io muoio di passione
Lo sa solo Dio quanta passione, amore e devozione misi in gioco per realizzare la colossale sepoltura di Giulio II. Non volli ideare un progetto grandioso per glorificare quel megalomane […]

Il colosso per Carrara che mi mancò di scolpire
Nell’aprile del 1505 me ne andai sulle cave di Carrara assieme ad un paio di fidati servitori per cercare i marmi da scolpire per il complesso monumentale di Giulio II. […]

Lia e Rachele
La maggior parte dei visitatori che entra nella Chiesa di San Pietro in Vincoli va ad ammirare il Mosè e spesso non fa nemmeno caso alle altre sculture che sono […]