


2020, l’anno di Raffaello: eventi e mostre
Mentre sono ancora in corso le celebrazioni del 2019 dedicate a Leonardo da Vinci, già è iniziata la prima mostra che preannuncia un 2020 tutto o quasi all’insegna di Raffaello […]

E l’Urbino a macinarmi i colori
Poco dopo aver terminato di affrescare il Giudizio Universale, papa Paolo III Farnese volle farmi affrescare la Cappella Paolina, la cappella privata pontificia. Venne edificata qualche anno prima d aAntonio […]

Il bastone e riposo della mia vecchiezza prima di me morì
Era il 3 gennaio del 1556 quando Urbino morì. Fu un mio allievo fedele e stette al mio fianco per 25 anni. S’era ammalato nel giugno dell’anno precedente e il […]

Spolverature antiche e moderne nella Cappella Sistina
🇮🇹La spolveratura della Cappella Sistina è una pratica che viene attuata da secoli e fu papa Paolo III a istituirla nel 1534 🇬🇧The dusting of the Sistine Chapel is a practice that has been implemented for centuries and it was Pope Paul III who established it in 1534

A tutti coloro che m’accusano d’esser stato tirchio
Non mi garba tanto vantarmi di quello che ho fatto o non ho fatto in vita al di fuori del percorso artistico. Però, ora che son morto già da qualche […]

Ricordando il mio assistente Urbino
Quando il mio amato assistente Antonio Mini partì per la Francia nel 1530, scelsi come nuovo garzone Francesco di Bernardino d’Amadore da Casteldurante, detto Urbino. A dire il vero non […]