Vai al contenuto

Museo Ginori: avviati i lavori di ristrutturazione

Sono iniziati i lavori di ristrutturazione che interesseranno per i prossimi mesi il Museo Ginori, in vista della prossima riapertura al pubblico.

Mentre infatti i visitatori hanno modo di apprezzare i capolavori dell’antica manifattura Ginori di Doccia, poi Richard-Ginori, provenienti dal museo di Sesto Fiorentino esposti in mostre temporanee in Italia e all’estero, il museo Ginori è interessato dal cantiere di restauro che rimarrà in essere per i mesi a venire.

Chiuso dal maggio del 2014 in seguito al fallimento della Richard-Ginori e dal 2017 proprietà demaniale, il Museo è stato affidato alla Direzione regionale musei della Toscana del Ministero della Cultura fino al termine dei lavori.

Annunci

Per il primo lotto degli interventi di ristrutturazione è previsto un tempo di 462 giorni e il Comitato Interministeriale Programmazione Economica ha stanziato 1,9 milioni di euro.

Un ulteriore finanziamento, sostenuto dal Piano Strategico Grandi Progetti Culturali di 5,5 milioni di euro, permetterà di arrivare al recupero integrale dell’edificio, danneggiato negli anni di abbandono.

Il Museo Ginori negli anni Sessanta
Annunci

Una volta restaurato il Museo verrà completamente riallestito con le sue straordinarie collezioni, comprensive di 8mila manufatti in porcellana e maiolica, realizzati tra il 1737 e il 1990, una raccolta di modelli scultorei in cera, terracotta, gesso e piombo dal Settecento al Novecento ma anche lastre in metallo incise, pietre litografiche per la stampa dei decori, una biblioteca storica, una biblioteca specialistica, la fototeca e un archivio di documenti cartacei e disegni, trecento dei quali appartenenti al fondo Gio Ponti.

“Il Museo Ginori è sopravvissuto al fallimento della Richard Ginori grazie a uno straordinario movimento popolare che ha saputo trasformare il suo amore per questo scrigno della memoria in un efficacissimo strumento di persuasione che ha convinto lo Stato a investire sul futuro del museo e del territorio. La Fondazione è felice di assistere finalmente alla partenza del primo cantiere ed esprime la propria gratitudine al Ministro Sangiuliano e alla Direzione regionale musei della Toscana, che ha la responsabilità del coordinamento dei lavori. D’intesa con il
Ministero della Cultura, stiamo lavorando per predisporre il progetto di allestimento, al fine di ridurre il più possibile il tempo che ci separa dall’apertura del nuovo Museo Ginori”.

Tomaso Montanari, Presidente della Fondazione Ginori

Annunci

Il Museo GInori fu realizzato nel 1965 su progetto dall’architetto Pier Niccolò Berardi, per custodire la collezione Ginori dopo la chiusura dell’antica sede della Manifattura di Doccia nel 1957.

Per il momento il sempre vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Annunci
Annunci

Ginori Museum: renovation work has started

The renovation works that will affect the Ginori Museum for the next few months have begun, in view of the next reopening to the public.

In fact, while visitors have the opportunity to appreciate the masterpieces of the ancient Ginori di Doccia, then Richard-Ginori, factory, coming from the Sesto Fiorentino museum and exhibited in temporary exhibitions in Italy and abroad, the Ginori museum is involved in the restoration site which will remain in place for the months to come.

The Museum, closed since May 2014 following the bankruptcy of Richard-Ginori and state property since 2017, was entrusted to the Tuscany Regional Museums Directorate of the Ministry of Culture until the works were completed.

The first batch of renovation works is expected to take 462 days and the Interministerial Economic Planning Committee has allocated 1.9 million euros.

Further funding, supported by the Strategic Plan for Major Cultural Projects of 5.5 million euros, will make it possible to achieve the complete recovery of the building, damaged during the years of abandonment.

Once restored, the Museum will be completely rearranged with its extraordinary collections, including 8 thousand porcelain and majolica artefacts, made between 1737 and 1990, a collection of sculptural models in wax, terracotta, plaster and lead from the eighteenth to the twentieth century but also engraved metal plates, lithographic stones for printing decorations, a historical library, a specialist library, a photo library and an archive of paper documents and drawings, three hundred of which belong to the Gio Ponti collection.

“The Ginori Museum survived the bankruptcy of Richard Ginori thanks to an extraordinary popular movement that was able to transform its love for this treasure chest of memory into a highly effective instrument of persuasion that convinced the State to invest in the future of the museum and the territory. The Foundation is happy to finally witness the start of the first construction site and expresses its gratitude to Minister Sangiuliano and to the Regional Museums Directorate of Tuscany, which is responsible for coordinating the works. In agreement with
Ministry of Culture, we are working to prepare the exhibition project, in order to reduce as much as possible the time that separates us from the opening of the new Ginori Museum”.

Tomaso Montanari, President of the Ginori Foundation

The GInori Museum was built in 1965 based on a design by the architect Pier Niccolò Berardi, to house the Ginori collection after the closure of the ancient headquarters of the Doccia factory in 1957.

For the moment, your always Michelangelo Buonarroti greets you and will meet you in the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

10,00 €

  • La Belle Époque a Palazzo Cucchiari a Carrara

    🇮🇹La Belle Époque sta per arrivare a Carrara. Le sale di Palazzo Cucchiari a Carrara, a partire dal 28 giugno ospiteranno la mostra ‘Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna. Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla‘ curata da Massimo Bertozzi… 🇬🇧The Belle Époque is about to arrive…

  • La Scultura del giorno: la Verità svelata dal Tempo del Bernini

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Verità svelata dal Tempo, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini ideato dall’artista nel 1646, un momento drammatico per lui… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Truth revealed by Time, a masterpiece by Gian Lorenzo Bernini created by the artist…

  • La mostra della Torre di Pisa: il viaggio nella storia

    🇮🇹Se siete appassionati di arte e storia, non potete perdervi la straordinaria mostra organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana in occasione dell’850º anniversario dalla posa della prima pietra della Torre di Pisa… 🇬🇧If you are passionate about art and history, you cannot miss the extraordinary exhibition organized by the Opera della Primaziale Pisana on the occasion…

Annunci

Leave a Reply