


29 marzo: omaggio a Colalucci a un anno dalla sua scomparsa
“Conosco quella pittura centimetro per centimetro, sono stato impastato con Michelangelo, la sua pittura è parte di me”. Gianluigi Colalucci

Terminato il restauro degli Schiavi del Louvre
Si è appena concluso il restauro che ha visto come protagonisti i miei due Schiavi del Louvre: lo Schiavo Morente e lo Schiavo Ribelle e ci sono importanti novità

La punta dello scalpello ritrovata in un’opera mia
Quando vengono intrapresi restauri, spesso si scoprono cose nuove anche su opere molto note e restaurate magari trenta o quaranta anni prima. E’ esattamente ciò che è accaduto durante il […]

Cappella Brancacci: cantiere visitabile con gli affreschi ad altezza d’occhi
Passeggiare sui ponteggi del cantiere di restauro della Cappella Brancacci per me è un po' come tornare indietro nel tempo...

Pietà Vaticana: il restauro dopo l’attentato
Dopo il pesante attentato subito nel 1972, la Pietà Vaticana fu sottoposta a un complicato restauro che vi voglio raccontare nel dettaglio.

Gli arazzi vaticani e il laboratorio di restauro: ecco la nuova puntata di Celata Pulchritudo
Immaginatevi di entrare in una sala buia inaccessibile al pubblico, in cui le condizioni ambientali vengono monitorate costantemente e mantenute stabili. Sapete dove vi trovate?

Restaurato il prezioso globo celeste seicentesco del Museo Galileo
Questa mattina è stato presentato al Museo Galileo di Firenze il restauro del prezioso globo celeste realizzato nel 1613 da Jodocus Hondius Jr e Adrian Venn.

Terminato il restauro dell’Estasi di Santa Teresa del Bernini
Sono stati appena portati a termine i restauri del complesso della Cappella Cornaro, situata all'interno della chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma.

A pochi centimetri dalla bellezza: ecco la nuova puntata di Celata Pulchritudo
Se volete provare la forte emozione di trovarvi faccia a faccia con gli affreschi della volta della Sistina, vi propongo questa nuova puntata di "Celata Pulchritudo. I segreti dei Musei Vaticani" dedicata al controllo periodico dello stato di salute degli affreschi sistini.