


Michelangelo in Parnaso: la recensione
Oggi torno a parlarvi di libri che volentieri accolgo a casa: ho appena terminato di leggere Michelangelo in Parnaso...

13 settembre 1321: Dante muore a Ravenna
E così il 13 settembre del 1321 passò a miglior vita Dante: il padre della lingua italiana....

L’Architettrice: la recensione
Il libro che voglio proporvi oggi è L'Architettrice di Melania Mazzucco. Un interessante romanzo storico per altro ben documentato che porta alla scoperta e alla rivalutazione della grande architettrice Plautilla Bricci.

Ogni cosa ch’i’ veggio mi consiglia
Ogni cosa ch’i’ veggio mi consigliae priega e forza ch’i’ vi segua e ami;ché quel che non è voi non è ‘l mie bene. Amor, che sprezza ogni altra maraviglia,per mie […]

Stanco e vicino all’ultima parola
Perché l’età ne ‘nvolail desir cieco e sordo,con la morte m’accordo,stanco e vicino all’ultima parola. L’alma che teme e colaquel che l’occhio non vede,come da cosa perigliosa e vaga,dal tuo bel […]

Idee regalo per un appassionato d’arte
Se avete a che fare con persone che amano il mondo dell’arte e volete regalargli qualcosa di speciale per festeggiare il loro compleanno, un’occasione particolare o magari con l’approssimarsi del […]

‘L tempo la scorza cangia e muda
Oilmè, oilmè, ch’i’ son traditoda’ giorni mie fugaci e dallo specchioche ‘l ver dice a ciascun che fiso ‘l guarda! Così n’avvien, chi troppo al fin ritarda,com’ho fatt’io, che ‘l tempo […]

27 giugno 1574: il mio caro amico Giorgio incontrò monna morte
Oggi questo dì 27 Giugno 1574 piacque a Dio in domenica mattina a ore 15 e mezzo dare riposo alla felicissima e ben vissuta anima del Sor Cavaliere spron’doro Giorgio Vasari

Se l’alma vive del suo corpo fora
Se l’alma vive del suo corpo fora,la mie, che par che qui di sé mi privi,il mostra col timor ch’i’ rendo a’ vivi:che nol po far chi tutto avvien che […]