Vai al contenuto

Bonisoli è il nuovo ministro del MIBACT

Va be’, non vi nego che speravo fortemente nella nomina di un nuovo ministro dei beni culturali che portassse una ventata d’aria nuova, una boccata d’ossigeno su un settore sempre più mercificato e sempre meno valorizzato.

Invece niente, dopo le nomine dei manager alla direzione dei più importanti musei presenti in Italia, arriva Bonisoli a guidare il Ministero. E’ il direttore dell’Accademia di Belle Arti privata di Milano ed è un esperto di education management e di design e sviluppo di progetti internazionali.

Insomma, ad occhio e croce non si prospetta un periodo roseo ma ne riparleremo nel prossimo futuro. Spero con tutto il cuore di essere smentito al più presto. Vi terrò aggiornati. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che scuote la testa sconsolato….era meglio se mi fossi dilettato nel far fiammiferi: l’ho sempre saputo.

cq5dam.web.738.462.jpeg

 

 

2 Comments »

  1. Io voglio essere fiduciosa, però mi rendo conto che in questo settore tanto amato da noi, caro Michelangelo, non ci sforzi più di tanto. Anche io spero vivamente che sia una buon ministro, innovativo e soprattutto che dia la possibilità ai giovani che si sono specializzati nell’ambito dei beni culturali possano mettersi in campo e giocare la loro partita per salvaguardare, conservare e valorizzare il patrimonio storico-artistico

    Piace a 1 persona

    • La fiducia il nuovo ministro se la dovrà guadagnare sul campo. La mia non la do’ più a nessuno a priori. In questo momento ha più possibilità di lavorare nel mondo dei beni culturali chi si destreggia nel marketing che chi conosce e ha a cuore il patrimonio artistico. Un’amara realtà che pare non avere molte vie di sbocco se non quella di mercificare qualsiasi cosa

      Piace a 1 persona

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: