Va be’, non vi nego che speravo fortemente nella nomina di un nuovo ministro dei beni culturali che portassse una ventata d’aria nuova, una boccata d’ossigeno su un settore sempre più mercificato e sempre meno valorizzato.
Invece niente, dopo le nomine dei manager alla direzione dei più importanti musei presenti in Italia, arriva Bonisoli a guidare il Ministero. E’ il direttore dell’Accademia di Belle Arti privata di Milano ed è un esperto di education management e di design e sviluppo di progetti internazionali.
Insomma, ad occhio e croce non si prospetta un periodo roseo ma ne riparleremo nel prossimo futuro. Spero con tutto il cuore di essere smentito al più presto. Vi terrò aggiornati. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che scuote la testa sconsolato….era meglio se mi fossi dilettato nel far fiammiferi: l’ho sempre saputo.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Io voglio essere fiduciosa, però mi rendo conto che in questo settore tanto amato da noi, caro Michelangelo, non ci sforzi più di tanto. Anche io spero vivamente che sia una buon ministro, innovativo e soprattutto che dia la possibilità ai giovani che si sono specializzati nell’ambito dei beni culturali possano mettersi in campo e giocare la loro partita per salvaguardare, conservare e valorizzare il patrimonio storico-artistico
"Mi piace"Piace a 1 persona
La fiducia il nuovo ministro se la dovrà guadagnare sul campo. La mia non la do’ più a nessuno a priori. In questo momento ha più possibilità di lavorare nel mondo dei beni culturali chi si destreggia nel marketing che chi conosce e ha a cuore il patrimonio artistico. Un’amara realtà che pare non avere molte vie di sbocco se non quella di mercificare qualsiasi cosa
"Mi piace"Piace a 1 persona