Vai al contenuto

Tag: MIBACT

Bonisoli è il nuovo ministro del MIBACT

Va be’, non vi nego che speravo fortemente nella nomina di un nuovo ministro dei beni culturali che portassse una ventata d’aria nuova, una boccata d’ossigeno su un settore sempre […]

Lo stato dell’arte

Nonostante articoloni a tutta pagina che profuman di marchette sui favolosi numeri di ingressi nei musei più noti al grande pubblico, lo stato dell’arte in Italia versa in condizioni disastrose. […]

A rischio chiusura la Biblioteca Laurenziana

La notizia è già da un po’ che circolava ma ancora non c’era stata un’ufficializzazione. La prestigiosa biblioteca Laurenziana di Firenze sta per chiudere i battenti. Una brutta notizia che […]

Il Museo Tattile Statale Omero

Oggi voglio proporvi qualcosa di decisamente insolito che vale la pena conoscere: il Museo Tattile Statale Omero. Si tratta di un progetto interessante che consente a tutti gli avventori di […]

Un Pietro da Cortona da salvare a Seravezza

Spiegatemi come sia possibile che un'opera di Pietro da Cortona possa essere dimenticata e lasciata in uno stato di totale abbandono. Io il perché non l'ho ancora capito e ancora me lo domando giorno e notte.

Clamoroso furto di opere d’arte a Verona

Ecco, ci mancava pure questa ultima notizia a tenere alta la bandiera italiana dell’arte. Giovedì sera sono state rubate ben 17 opere , delle quali 15 molto importanti, ubicate presso […]