


Bonisoli è il nuovo ministro del MIBACT
Va be’, non vi nego che speravo fortemente nella nomina di un nuovo ministro dei beni culturali che portassse una ventata d’aria nuova, una boccata d’ossigeno su un settore sempre […]

Lo stato dell’arte
Nonostante articoloni a tutta pagina che profuman di marchette sui favolosi numeri di ingressi nei musei più noti al grande pubblico, lo stato dell’arte in Italia versa in condizioni disastrose. […]

200 Euro per una lettera mia autografa: il Paese dell’assurdo
Qui siamo al di fuori della grazia di Dio e i conti davvero non tornano. Può una lettera mia autografa costare solo 200 Euro? Mentre la striscia originale del primo […]

A rischio chiusura la Biblioteca Laurenziana
La notizia è già da un po’ che circolava ma ancora non c’era stata un’ufficializzazione. La prestigiosa biblioteca Laurenziana di Firenze sta per chiudere i battenti. Una brutta notizia che […]

Il Museo Tattile Statale Omero
Oggi voglio proporvi qualcosa di decisamente insolito che vale la pena conoscere: il Museo Tattile Statale Omero. Si tratta di un progetto interessante che consente a tutti gli avventori di […]

Un Pietro da Cortona da salvare a Seravezza
Spiegatemi come sia possibile che un'opera di Pietro da Cortona possa essere dimenticata e lasciata in uno stato di totale abbandono. Io il perché non l'ho ancora capito e ancora me lo domando giorno e notte.

Lo splendore e la decadenza del meraviglioso cimitero monumentale di Staglieno, Genova
Anch’io di tanto in tanto me ne vado da Firenze. Giusto per un po’, per respirare aria nuova o perlomeno diversa. Questo clima di militarizzazione della città che c’è in […]

Clamoroso furto di opere d’arte a Verona
Ecco, ci mancava pure questa ultima notizia a tenere alta la bandiera italiana dell’arte. Giovedì sera sono state rubate ben 17 opere , delle quali 15 molto importanti, ubicate presso […]

Due racconti, due grandi storici dell’arte italiani
I pareri contrari e quelli favorevoli in merito alla scelta dei nuovi direttori di alcuni dei più importanti musei italiani non sono terminate. Oramai sapete da che parte mi sono […]