Leonardo al cinema: il trailer
Arriva Leonardo da Vinci sui grandi schermi. A 500 anni dalla sua morte, Nexo Digital porta al cinema le grandi opere del genio rinascimentale per concludere in bellezza le celebrazioni a lui dedicate durante il 2019.
Leonardo Le Opere sarà in sala solo il 13, il 14 e il 15 gennaio 2020. Una buona occasione per vedere le sue opere più celebri attraverso riprese in ultra Hd: dai suoi primi approcci nella bottega del verrocchio fino ai dipinti più noti come la celeberrima Gioconda e l’affresco dell’Ultima Cena a Milano passando attraverso i disegni oggi conservati presso il Castello di Windsor.

Il regista di questo documentario è Phil Grabsky che ha spostato di volta in volta la sua troupe in giro per il mondo per effettuare le riprese delle opere dislocate nelle differenti collezioni come quelle di Parigi, Firenze, San Pietroburgo, Washington e Cracovia.
Non mancano gli interventi dei vari esperti che raccontano e analizzano nel dettaglio i dipinti e i disegni proposti come il direttore del Fitzwilliam Museum di Cambridge, Luke Syson e Larry Keith, il responsabile della conservazione presso la National Gallery di Londra o Mikhail Piotrovskym, attuale direttore del Museo Ermitage di San Pietroburgo.
Con la produzione su Leonardo da Vinci, Nexo Digital inaugura di fatto in nuovo anno all’insegna dell’arte al cinema. A cadenza periodica avremo così modo di vedere sui grandi schermi gli artisti del passato e i musei più belli del mondo.
Il vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta proponendovi il trailer di Leonardo Le Opere.
‘Leonardo, Le opere’, i dipinti del genio raccontati al cinema
L’ha ripubblicato su Mădălina lu' Cafanu.
"Mi piace""Mi piace"