La Pietà Vaticana negli scatti di Aurelio Amendola
Poetici e sensuali, gli scatti di Aurelio Amendola non lasciano mai indifferenti. Alle mie sculture ha dedicato decine e decine di fotografie divenute celeberrime.
Rese ancora più vive da un uso magistrale del bianco e nero, le foto che ha realizzato della Pietà Vaticana tolgono il fiato: sembrano un omaggio a metà fra lo spirituale e il materiale.
Amendola sa vedere esattamente le luci e le ombre che ho voluto dare alle mie opere e le ripropone costantemente nelle sue fotografie.
Se come me amate questi scatti poetici vi propongo l’interessante libro “Michelangelo Scultore” scritto da Cristina Acidini e arricchito proprio con un gran numero di fotografie di Aurelio Amendola. Lo trovate QUA.
Prima di salutarvi, il vostro Michelangelo Buonarroti vi lascia in compagnia degli scatti della Pietà Vaticana vista attraverso l’obiettivo e il cuore di Aurelio Amendola.
The Vatican Pietà in Aurelio Amendola’s shots
Poetic and sensual, Aurelio Amendola’s shots never leave you indifferent. He has dedicated dozens and dozens of photographs to my sculptures that have become very famous.
Made even more alive by a masterful use of black and white, the photos he made of the Vatican Pietà take your breath away: they seem a homage halfway between the spiritual and the material.
Amendola knows how to see exactly the lights and shadows that I wanted to give to my works and he constantly re-proposes them in his photographic works of him.
If like me you love these poetic shots, I propose the interesting book “Michelangelo Scultore” written by Cristina Acidini and enriched with a large number of photographs by Aurelio Amendola. You can find it HERE.
Before saying goodbye, your Michelangelo Buonarroti leaves you in the company of the shots of the Vatican Pietà seen through the lens and the heart of Aurelio Amendola.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Il Giudizio Universale e quell’arazzo mancato
🇮🇹Oggi vi racconto una storia curiosa poco nota relativa a un arazzo che avrebbe dovuto completare il mio Giudizio Universale. Ebbene si, ci fu l’intenzione di realizzare una spalliera stretta e lunga per decorare la parte più bassa della parete, un po’ come accadde qualche anno prima sotto papa Leone X… 🇬🇧Today I’m going to tell you a little-known curious story about a tapestry that was supposed to complete my Last Judgment. Well yes, there was the intention of creating a narrow and long back to decorate the lower part of the wall, a bit like what happened a few years earlier under Pope Leo X…
-
Orazio Gentileschi e San Francesco: la nuova mostra a Palazzo Barberini
🇮🇹Apre i battenti oggi la mostra dal titolo “Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco. La nascita del Caravaggismo a Roma”, curata da Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa… 🇬🇧The exhibition entitled “Orazio Gentileschi and the image of San Francesco opens its doors today. The birth of Caravaggism in Rome”, curated by Giuseppe Porzio and Yuri Primarosa…
-
Perugino, Bernini, Borromini e Goya: torna la grande arte al cinema
🇮🇹Sta per tornare la grande arte al cinema con tre importanti docu-film dedicati al Perugino in occasione dei 500 anni dalla sua morte, a Goya, al Bernini e al Borromini… 🇬🇧Great art is about to return to the cinema with three important documentary films dedicated to Perugino on the occasion of the 500th anniversary of his death, to Goya, Bernini and Borromini…